GRETA VAN FLEET: NEW ALBUM

L-R: Danny Wagner, Jake Kiszka, Josh Kiszka, Sam Kiszka

ROCK NEWS


VAN FLEET: NEW ALBUM 2021

GRETA VAN FLEET: NEW ALBUM
La band pubblica il secondo album intitolato “The Battle at Garden’s Gate” e cerca di scrollarsi di dosso i paragoni “ingombranti” con i Led Zeppelin

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


L’ ALBUM

I Greta Van Fleet tornano con un nuovo lavoro in studio: la band pubblica il secondo album, “The Battle at Garden’s Gate”. Sam Kiszka spiega che il disco “riguarda la speranza e il superamento delle sfide che l’umanità deve affrontare. Viviamo in un mondo alimentato da istituzioni superficiali e questo album ci ricorda che sta a noi cantare fuori dal silenzio”.



PAROLA DI SAM KISZKA

“Durante la creazione di questo album, c’è stata una auto-evoluzione, grazie alle esperienze che abbiamo vissuto. Sicuramente dopo questo disco, siamo cresciuti in tanti modi; ci ha insegnato molto, sulla vita in generale, su noi stessi e sul mondo in cui viviamo”, spiega il cantante Josh Kiszka della band americana baciata dal successo del debutto di “Anthem of the Peaceful Army” del 2018, che ha il merito di aver fatto avvicinare al rock una generazione che non guarda più a questo genere. “C’è una rinascita del rock’n’roll in atto e siamo fieri di farne parte”, hanno detto.

GRETA STYLE

Le sonorità della band restano sempre di chiara ispirazione agli anni 60/70 ma rispetto agli esordi ha un ventaglio più aperto a nuove fonti oltre agli Zep, tra Rush, Cream e Queen. “The Battle At The Garden’s Gate” appare più epico, grazie a orchestre d’archi, tra ballate e brani energici.

ll nuovo album riflette sulla crescita personale e spirituale dei singoli membri durante la loro ascesa, partita dai tour nei bar rock di Detroit e Saginaw e arrivata agli spettacoli da headliner in tutto il mondo con oltre un milione di biglietti venduti in solo tre anni. “L’album riflette molto sul mondo che abbiamo visto e penso che rifletta anche tante verità personali”, afferma il chitarrista Jake Kiszka.

GRETA VAN FLEET BIO

La band, composta dai tre fratelli Josh Kiszka, voce, Jake Kiszka alle chitarre, Sam Kiszka al basso e tastiera e da Danny Wagner alla batteria, si è formata a Frankenmuth in Michigan nel 2012. Il gruppo ha suonato in tutto il mondo e venduto oltre due milioni di dischi, si è esibito al “Saturday Night Live”, “The Tonight Show” e “The Late Show with Stephen Colbert”. Hanno vinto il Grammy Award per il miglior album rock nel 2019 con “From the Fires” e nel 2018 ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Billboard con il loro album di debutto. Per coronare il loro cambiamento, il gruppo si è trasferito dal Michigan a Nashville, immergendosi nella storia della musica della città.

ROCKANDWOW SNACK MUSIC OUT 8^ P.TA

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music Out 8” su Spreaker.


Snack Music Out 8

Snack Music Out 8 PodCast Rock. Torna Snack Music, la serie fuoriserie (out), dedicata ai veri buongustai di musica. Il programma in PodCast con più musica e molto materiale di cui nutrirsi.

E’ arrivato dunque Snack Music Out 8 PodCast Rock, il format multi TASKING dove trovare le curiosità che caratterizzano i brani che hanno fatto la storia della musica internazionale e non solo. News, pettegolezzi e stranezze sui vostri artisti preferiti.

In questa puntata avremo modo di ascoltare T. Rex, The Beatles, The Jimi Hendrix Experience, Led Zeppelin, Deacon Blue, Electric Light Orchestra, INXS, Carly Simon, The Connels, 4 Non Blondes.

Insomma, tanta musica di qualità e molte notizie e curiosità dal mondo dello spettacolo, il tutto curato dallo staff di RoCkAnDwOw e raccontato dalla voce di Ark.

Ma Snack Music Out è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.