ROCKANDWOW PODCAST RADIO: GLI EPISODI.
STORIA
Rockandwow Podcast Radio. Benvenuto nella pagina ufficiale di RoCkAnDwOw PoDCaSt RaDiO (Free Music Rock). Per spiegare cos’è RoCkAnDwOw, dobbiamo tornare al settembre del 2017, quando Luk And Ark, ispirati da una bella amicizia e soprattutto da una passione inesplosa per la radio, decidono di mettere in piedi uno studio provvisorio, con tanto di mixer, microfoni, PC e tutto ciò che serve di base per registrare due chiacchiere tra amici, proponendo la musica che li accomuna.
Così che, prende forma la prima serie di RoCkAnDwOw, interamente dedicata alle 100 canzoni più belle suonate con le 6 corde. Da semplice gioco, in seguito, si trasforma in qualcosa di più serio e appassionante. Perciò, si decide di rispolverare e raccontare, in maniera alternativa, la celeberrima “Classifica delle 500 canzoni” che, secondo il Magazine Rolling Stone, hanno plasmato il rock.
ROCKANDWOW 500
Quindi, nasce RoCkAnDwOw500, il format che ha letteralmente lanciato Luk & Ark, i quali, hanno raccontando un tema così tanto complesso e intrecciato in maniera molto semplice e simpatica. Si sono create, quindi, le circostanze per creare uno staff ben solido, molto attento e qualificato.
STAFF E COMMUNITY: VERA SINERGIA (ROCKANDWOW TOP HIT)
Legare la community RoCkAnDwOw, è sempre stata una priorità. Grazie ad un lavoro di staff, si è creata una vera a propria famiglia virtuale, la quale si riunisce ad ogni evento Live. Community, tra l’altro, molto attiva all’interno dei podcast stessi, grazie a serie come RoCkAnDwOw Top Hit, format creato dagli ascoltatori che hanno selezionato i brani rock classici, classificandoli in base alle loro preferenze, e dando carattere al progetto stesso.
ROCKANDWOW SNACK MUSIC
Stupire, informare, intrattenere con buona musica e ottime argomentazioni, sono diventati punti cardine e ancor più motivo di impegno e crescita per tutto lo staff. Così tanto che, danno vita ad un nuovissimo format più ricco di argomenti e interattivo, coinvolgendo spesso gli ascoltatori. Nasce Snack Music, il format più seguito del canale rockandwow, in onda assolutamente live, ogni domenica alle ore 19.
TECNOLOGIA E CRESCITA
Infine, la tecnologia non è mai stata sottovalutata in un percorso di crescita. Infatti, oltre ad aver apportato grosse migliorie a livello tecnico, ci siamo ampliati anche nelle comunicazioni. Dopo diverse valutazioni, ci siamo appoggiati alla piattaforma Spreaker, in maniera tale da rendere l’ascolto più intuitivo e di qualità.
LE INTERVISTE
Recentemente, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare Pino Scotto, il quale ci ha regalato, in occasione del terzo anniversario, una bella intervista. Quest’ultima la potete vedere nel nostro canale YouTube.
RoCkAnDwOw PoD CaSt RaDiO: PROGETTI PARALLELI
Non meno importanti sono i progetti paralleli, Your Song e gli Special Edition. Si tratta, nel primo caso, di un format che rispolvera il vecchio “Disco richiesta”, nello specifico, gli ascoltatori di RockAnDwOw, chiedono solo brani Rock. Gli Special Edition, invece, sono appuntamenti randomici, dove si racconta e si ascolta la musica inerente un determinato periodo storico. I primi due episodi, disponibili in Podcast, trattano gli anni ‘70 e ’80.
Concludendo: il progetto RoCkAnDwOw, come spesso si legge nei social, oltre ad offrire momenti di vero intrattenimento, punta molto alla cultura musicale, a risvegliare in noi e agli ascoltatori la voglia di riscoprire e scoprire la storia della musica. Che sia Rock o che sia wow, noi siamo qui e non molliamo mai.
Keep It Going…