SPECIAL ROCKSTAR PINK FLOYD


Arriva SPECIAL ROCKSTAR un nuovo programma che vi farà scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle grandi band rock che hanno fatto la storia del rock e non solo. Ogni settimana vi porteremo in un viaggio musicale alla scoperta delle notizie, delle curiosità e dei retroscena delle nostre rockstar preferite. Dai Led Zeppelin agli AC/DC, dai Queen ai Nirvana, dai Metallica agli U2, nessuna band sarà esclusa da questo format esplosivo e divertente.
Quindi, la musica di qualità non manca, così come le curiosità inerenti al tema dell’episodio (Special Rockstar Pink Floyd), curate scrupolosamente dallo staff di RoCkAnDwOw e raccontate dalla voce di Arianna.
Siete pronti a scatenarvi con noi? Allora mettete le cuffie, alzate il volume e preparatevi a rockeggiare!


SPECIAL ROCKSTAR PINK FLOYD

Nuova puntata di Special Rockstar, il programma che vi fa conoscere da vicino le band più famose della storia del rock. Oggi siamo in compagnia dei Pink Floyd, una delle formazioni più innovative e influenti di tutti i tempi. Hanno saputo regalarci delle opere musicali indimenticabili, che hanno segnato la storia del rock e della cultura popolare. Per questo vi invitiamo a restare con noi fino alla fine di questa puntata speciale dedicata ai Pink Floyd, i maestri del rock psichedelico e progressivo. In questa puntata vi faremo ascoltare alcuni dei loro capolavori, come High Hopes, Wish You Were Here e Another Brick in the Wall. Vi racconteremo anche alcuni aneddoti divertenti e curiosi sulla loro carriera, come il fatto che il loro nome deriva da due bluesman, Pink Anderson e Floyd Council e tanto altro.

Ma non solo. Vi faremo anche scoprire la playlist che abbiamo preparato per voi, interamente presa dal live Pulse del 1994. Si tratta di uno dei concerti più spettacolari dei Pink Floyd, registrato allo stadio di Wembley durante il tour di The Division Bell. In questo live potrete ascoltare le versioni dal vivo di alcuni dei loro brani più famosi, ma anche di alcuni pezzi meno noti ma altrettanto belli.

Non perdete questa occasione unica di entrare nel mondo dei Pink Floyd, una band che ha fatto la storia della musica e che ancora oggi continua a emozionare milioni di fan in tutto il mondo.
Connettetevi su Special Rockstar e lasciatevi trasportare dalla magia dei Pink Floyd!

LA PLAYLIST: PINK FLOYD

  1. High Hopes
  2. Another brick in the wall
  3. Learning to fly
  4. Confortably numb
  5. Wish you were here
  6. Run like hell
Special Rockstar Pink Floyd
Special Rockstar Pink Floyd

DAVID GILMOUR E KIRK HAMMETT 2021

DAVID GILMOUR E KIRK HAMMETT 2021. I chitarristi di Pink Floyd e Metallica hanno contribuito alla registrazione per due canzoni mai pubblicate dai Fleetwood Mac.
DAVID GILMOUR E KIRK HAMMETT 2021. I chitarristi di Pink Floyd e Metallica hanno contribuito alla registrazione per due canzoni mai pubblicate dai Fleetwood Mac.

ROCK NEWS


IL LIBRO

DAVID GILMOUR E KIRK HAMMETT 2021
Il prossimo ottobre uscirà un nuovo libro che racconterà la vita e la carriera del grande chitarrista dei Fleetwood Mac Peter Green. Il nuovo volume, annunciato da poche ore, conterrà anche un paio di versioni inedite dei classici della band, rivisitati e con parti inedite aggiunte da due dei più amati chitarristi del rock, David Gilmour dei Pink Floyd e Kirk Hammett dei Metallica.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


L’INTERPRETAZIONE DI GILMOUR

La prima traccia sarà una versione inedita di Need Your Love So Bad, con la traccia vocale di Peter Green registrata nella soffitta di sua madre negli anni ’60. Il chitarrista dei Pink Floyd, David Gilmour ha contribuito con nuove registrazioni, aggiungendo al brano il suo caratteristico e inconfondibile stile.

L’INTERPRETAZIONE DI HAMMETT

Kirk Hammett dei Metallica sarà presente all’interno della nuova versione di Man of the World dei Fleetwood Mac. Il chitarrista della band di San Francisco ha registrato le sue parti all’interno degli storici studi di Abbey Road a Londra nel gennaio 2020, suonando la famosa chitarra “Greeny” di Green. La batteria è stata registrata da Mick Fleetwood, proprio come nel brano originale del 1971.

DATA DI PUBBLICAZIONE

Entrambe le tracce saranno pubblicate come parte del nuovo libro Peter Green – The Albatross Man, in uscita ad ottobre e in preordine dal prossimo 28 aprile.