ROCK NEWS P.ta 71


Rock News P.ta 71 25/06/2023

Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock”, l’appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark.

Contenuti…
All’interno del format è possibile scoprire musica nuova, indipendente, grazie allo spazio Rising Express, condotto da Arianna Rebel.

Le notizie da… Ascoltare.
Beck Bogert & Appice: esce Live in Japan 1973 Live in London 1974; Priscilla, il film sulla moglie di Elvis Presley; Josh Kiszka incassa la solidarietà dei colleghi per il coming out; Butthole Surfers, addio all’ex batterista Teresa Taylor; Prima volta dal vivo per “The teacher” dei Foo Fighters; Bruce Springsteen ha finito di registrare il secondo album di cover soul; Yungblud abbassa i prezzi dei suoi concerti negli Stati Uniti; Tom Morello e Slash insieme sul palco per “Interstate 80”; Bob Dylan: prima volta dal vivo “Into the mystic” di Van Morrison.

LA PLAYLIST

  1. Beck, Bogert & Appice – Superstition (Live at The Rainbow Theatre, London, UK 1/26/74)
  2. Elvis Presley – Suspicious Minds
  3. Greta Van Fleet – Age of Machine
  4. Joe Vs Fadeout – Children
  5. Butthole Surfers – Dracula fron Houston
  6. Foo Fighters – The Teacher
  7. Bruce Springsteen – Turn Back the Hands of Time
  8. YUNGBLUD – LowlifeTo
  9. Tom Morello & Slash – Interstate 80
  10. Van Morrison – Into the Mystic
  11. Pilaf – Grandi Magazzini

COS’E’ LO STRILLONE ROCK?

Quanti di voi sono alla costante ricerca di News: mi rivolgo a voi rocker, affamati di musica e della notizia che magari allieta le vostre giornate, annunciando, ad esempio, il nuovo album della band del cuore. Beh, ecco il posto giusto per voi: arriva l’RG dedicato alle notizie Rock, con Ark che si trasforma in Strillone, una figura storica, quasi del tutto dimenticata, che le menti diaboliche dello staff hanno tirato fuori.

CHI ERANO GLI STRILLONI?

Forse solo qualche vecchia fotografia in bianco e nero o le immagini di film di gangster, riportano alla mente questi ragazzi che, per guadagnare qualcosa, correvano per le strade gridando le notizie pubblicate sulle prime pagine dei giornali. Giornali che non uscivano soltanto in un’unica edizione al mattino.

Infatti, in Italia, la prima edizione de Il Corriere della sera venne posta in vendita alle 21.00 del cinque marzo 1876. Indovinate un po’ da chi? Dagli strilloni, i quali vivevano in una Milano già coinvolta nella sua crescita industriale e sociale al punto che, in pochi anni, il quotidiano venne tirato prima due e poi tre edizioni al giorno.


Rock News (Lo strillone Rock)

Copertina a Fumetto

Come di consuetudine, le copertine dei nostri format sono curate dal fumettista Marco Fiorenza, il quale si è liberamente ispirato agli originali Strilloni. Naturalmente, il tizio disegnato nella locandina è Ark, in tutta la sua follia, mentre “strilla” le notizie rock più WoW del momento.


COS’E’ ROCK NEWS (STRILLA LA NOTIZIA)?

Come descrivere un progetto studiato e realizzato per gli affamati di Notizie? Semplicemente pensando da ascoltatore, da chi, come noi, cerca qualcuno che racconti con semplicità quello che accade nel mondo del rock. Fondamentalmente, si è cercato di realizzare un servizio semplice, accompagnato da un pizzico di ironia, curato nel dettaglio, proprio per regalare all’ascoltatore 20 minuti di notizie e musica.

ALTA RISOLUZIONE AUDIO

E poi, volete ascoltare un pò di musica ad altissima risoluzione? Una delle priorità del progetto #RoCkAnDwOw è la cura tecnica di ogni episodio. Di fatto, la musica proposta e in Audio Ultra HD per un ascolto immersivo dei vostri brani preferiti! Consiglio della casa: cuffie indossate e via con il play!

Quindi, siamo certi che molti sono i motivi per cui ascoltare quello che è il primo RG Rock della storia… Forse…

INTERATTIVITA: I PROTAGONISTI SIETE VOI

RoCkAnDwOw è interattività: di fatto siete voi i protagonisti dei nostri format. Infatti siete voi a scegliere i pezzi da inserire nelle nostre playlist, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook (Clicca per visitare il gruppo).
Inoltre potete interagire alle nostre dirette o richiedere i vostri pezzi tramite

Numero WhatSapp 366 6388087

Canale Telegram https://t.me/RoCkAnDwOW

In conclusione, è arrivato il posto che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.

CARL PERKINS

Carl Lee Perkins: un'artista che, anche se ha accompagnato innumerevoli volte il "man in black", si merita un posto tra le leggende del panorama musicale.
Carl Lee Perkins: un’artista che, anche se ha accompagnato innumerevoli volte il “man in black”, si merita un posto tra le leggende del panorama musicale.

ROCK USA


CIGAR BOX

Chi è stato Carl Lee Perkins? Cantante, compositore e chitarrista, fu pioniere del genere rockabilly e rock’n’roll. In questo articolo, parleremo di un’artista che, anche se ha accompagnato innumerevoli volte il “man in black”, si merita un posto tra le leggende del panorama musicale.

È annoverato tra i pionieri dello stile che ha sconvolto il XXº Secolo: il Rock and Roll. La sua prima “chitarra” fu una “cigar box”, che gli fece suo padre, con una scatola di sigari e un manico di scopa. Era il massimo che una famiglia, impegnata nei campi di cotone del Tennessee, potesse permettersi. Più tardi prese in mano la sua prima vera chitarra e iniziò il suo viaggio musicale con i suoi fratelli.

MILLION DOLLAR QUARTET

Ha fatto parte del gruppo di artisti della celeberrima Sun Records, di Sam Philips, quindi del cosiddetto Million Dollar Quartet.
Infatti arrivò a Memphis, attirato dalla voce di un ragazzo di nome Elvis Presley, che ebbe la fortuna di conoscere presto. Divennero amici ed incisero insieme, dando vita alle celebri registrazioni del leggendario “Million Dollar Quartet”, insieme a Johnny Cash e Jerry Lee Lewis.

BLUE SUEDE SHOES

Il suo maggior successo, “Blue Suede Shoes”, è particolarmente conosciuta, nell’immortale interpretazione di Elvis Presley. Pochi sanno però, chi l’abbia scritta e quanto il suo autore sia importante nella storia della musica americana e non solo.
Carl Perkins, alfiere del rockabilly, pregiato autore e performer, raggiunse la fama componendo “Blue Suede Shoes”, canzone che fece saltare le classifiche del 1956, l’anno di maggior successo commerciale del rockabilly.


Il brano ha venduto milioni di copie, ed è uno dei successi più duraturi della musica popolare americana.
Fu anche il primo singolo della Sun Records, a vendere un milione di copie.
All’inizio, però, le vendite stentarono a decollare e fu solo grazie alla presenza fissa di Perkins, al Big D Jamboree,
a dare la svolta, tanto che i negozi di dischi, cominciarono ad essere presi d’assalto da giovani e meno giovani.

Masse di persone che cercavano, tra le pile di dischi, quel 45 giri dedicato alle scarpe scamosciate.
A tal proposito, Perkins, raccontò, che una sera del dicembre del 1955…
andò a divertirsi in un club della sua città, e notò un ragazzo con scarpe di camoscio blu, che ballava con una bella ragazza. Ad un certo punto, lui le disse di non calpestargli le scarpe scamosciate. Era davvero un pazzo agli occhi di Perkins: con quello schianto al suo fianco, si preoccupava delle scarpe!
Tornato in albergo, Perkins non perse tempo e buttò giù il testo di “Blue Suede Shoes”. Non avendo altro, annotò le parole su un sacchetto delle patate e, prendendo come incipit i versi di una filastrocca, scrisse il suo maggior successo.

FIGURA CHIAVE

In mezzo secolo di carriera, Carl Perkins, non ha mai smesso di suonare quel Rock and Roll primitivo che ha affascinato una generazione intera. Soprattutto lo ha reso una delle figure chiave per l’esplosione del Rock and Roll, insieme al suo grande amico, Elvis Presley.
È stato una figura fondamentale, nella formazione di artisti, che hanno definito i canoni del rock moderno e contemporaneo.


Oltre aver suonato al fianco di Elvis Presley, suonò anche con Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Johnny Cash, Bob Dylan e dei Beatles.
Paul McCartney” affermò: “Se non ci fosse stato lui, i Beatles non sarebbero mai esistiti”, rimarcando l’importanza capitale che Perkins ricoprì, nel passaggio di consegne, tra il rock and roll delle origini e la moderna musica popular.
Fu nominato tra i 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone.

ASCOLTA LA STORIA DI CARL PERKINS IN PODCAST

Per ascoltare la musica di CARL PERKINS e parte della storia di questo colosso della musica, basta cliccare Play e lasciarsi andare.

Seguiteci sui nostri canali per vivere il viaggio attraverso l’America, ed incontrare gli artisti che hanno tracciato una lunga ed itramontabile scia artistica.