ROCK NEWS P.ta 73


Rock News P.ta 73 10/09/2023

Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” (Rock News P.ta 73) l’appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark.

LA PLAYLIST

  1. Joni Mitchell – Help me (Court and Spark demo)
  2. Blur – St Charles Square
  3. Iron Maiden – Total Eclipse
  4. Eagles – Hotel California
  5. Neil Young – Look Out for My Love
  6. Coldplay – Clocks
  7. Ozzy Osbourne – I Don’t Want to Change The World

COS’E’ LO STRILLONE ROCK?

Quanti di voi sono alla costante ricerca di News: mi rivolgo a voi rocker, affamati di musica e della notizia che magari allieta le vostre giornate, annunciando, ad esempio, il nuovo album della band del cuore. Beh, ecco il posto giusto per voi: arriva l’RG dedicato alle notizie Rock, con Ark che si trasforma in Strillone, una figura storica, quasi del tutto dimenticata, che le menti diaboliche dello staff hanno tirato fuori.

CHI ERANO GLI STRILLONI?

Forse solo qualche vecchia fotografia in bianco e nero o le immagini di film di gangster, riportano alla mente questi ragazzi che, per guadagnare qualcosa, correvano per le strade gridando le notizie pubblicate sulle prime pagine dei giornali. Giornali che non uscivano soltanto in un’unica edizione al mattino.

Infatti, in Italia, la prima edizione de Il Corriere della sera venne posta in vendita alle 21.00 del cinque marzo 1876. Indovinate un po’ da chi? Dagli strilloni, i quali vivevano in una Milano già coinvolta nella sua crescita industriale e sociale al punto che, in pochi anni, il quotidiano venne tirato prima due e poi tre edizioni al giorno.


Rock News (Lo strillone Rock)

Copertina a Fumetto

Come di consuetudine, le copertine dei nostri format sono curate dal fumettista Marco Fiorenza, il quale si è liberamente ispirato agli originali Strilloni. Naturalmente, il tizio disegnato nella locandina è Ark, in tutta la sua follia, mentre “strilla” le notizie rock più WoW del momento.


COS’E’ ROCK NEWS (STRILLA LA NOTIZIA)?

Come descrivere un progetto studiato e realizzato per gli affamati di Notizie? Semplicemente pensando da ascoltatore, da chi, come noi, cerca qualcuno che racconti con semplicità quello che accade nel mondo del rock. Fondamentalmente, si è cercato di realizzare un servizio semplice, accompagnato da un pizzico di ironia, curato nel dettaglio, proprio per regalare all’ascoltatore 20 minuti di notizie e musica.

ALTA RISOLUZIONE AUDIO

E poi, volete ascoltare un pò di musica ad altissima risoluzione? Una delle priorità del progetto #RoCkAnDwOw è la cura tecnica di ogni episodio. Di fatto, la musica proposta e in Audio Ultra HD per un ascolto immersivo dei vostri brani preferiti! Consiglio della casa: cuffie indossate e via con il play!

Quindi, siamo certi che molti sono i motivi per cui ascoltare quello che è il primo RG Rock della storia… Forse…

INTERATTIVITA: I PROTAGONISTI SIETE VOI

RoCkAnDwOw è interattività: di fatto siete voi i protagonisti dei nostri format. Infatti siete voi a scegliere i pezzi da inserire nelle nostre playlist, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook (Clicca per visitare il gruppo).
Inoltre potete interagire alle nostre dirette o richiedere i vostri pezzi tramite

Numero WhatSapp 366 6388087

Canale Telegram https://t.me/RoCkAnDwOW

In conclusione, è arrivato il posto che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.

DAVIDE MIOTTO


RISING STARS INTERVISTE SPECIAL GUEST: DAVIDE MIOTTO


INTERVISTA: DIETRO LE QUINTE

Undicesimo appuntamento con Rising Stars Speciale Interviste (Davide Miotto), il salotto dedicato agli artisti e alle band indipendenti, curato da Arianna Rebel!

L’undicesimo ospite all’interno del nostro format è Davide Miotto che ci propone il suo nuovo libro “I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO”.

Intervista condotta da Arianna Rebel, la quale si pone, come suo solito, in una versione frizzante e cordiale verso il protagonista di oggi.
La Produzione è curata da Ark.

Info e iscrizioni su 

risingstars@rockandwow.it 

BIOGRAFIA

Davide Miotto nasce a Torino il 3 Luglio 1971, e quasi tutta la sua vita la trascorre a Moncalieri, località nei pressi di Torino.

Dopo aver frequentato gli studi, terminati con il diploma in Ragioneria, si tuffa nel mondo del lavoro come Tecnico Conduzione Impianti di Riscaldamento.

Nella vita ha suonato il basso da autodidatta per alcuni anni in una band locale, per dare successivamente spazio alla sua più grande passione: gli Iron Maiden.

A oggi è un fan più sfegatato che mai della band inglese, ed è fondatore della Maiden Italia, la community italiana più numerosa presente sui social network.


“IRON MAIDEN – I miei compagni di viaggio”

Davide Miotto ha recentemente scritto un libro intitolato “IRON MAIDEN – I miei compagni di viaggio”. L’autore è il fondatore della più grande community social dedicata agli Iron Maiden nel nostro paese (Maiden Italia).

Nel libro, Miotto ripercorre la sua passione per gli Iron Maiden dalla scoperta in tenera età al giorno d’oggi. Con dettagliati resoconti di concerti indimenticabili, incontri con la band e corse sfrenate alla conquista della transenna tanto agognata, questo libro offre un’esperienza unica per ogni fan degli Iron Maiden.

L’autore racconta come gli Iron Maiden abbiano influenzato la sua esistenza, dagli anni Ottanta fino a oggi, attraverso le loro canzoni, i loro concerti, i loro incontri. Non si tratta di una semplice cronaca musicale, ma di una testimonianza personale e appassionata, che trasmette le sensazioni e le emozioni di chi ha fatto della musica il suo motivo di vita.

Un libro che si legge come un romanzo, che fa sorridere e commuovere, che fa rivivere i momenti più belli e anche quelli più difficili della storia degli Iron Maiden e dell’autore.

Un libro che è anche un tributo a una delle band più leggendarie e ammirate del panorama rock. Come dice Bruce Dickinson, il loro carismatico cantante: “Non siamo una band, siamo un culto”.


L’INTERVISTA
A cura di Arianna Rebel

La redazione di rockandwow ha ospitato, nel salottino virtuale dedicato agli artisti di Rising Stars, Davide Miotto che ha rilasciato ben due interviste distinte: una audio e una scritta, che sono qui riportate.

 1. Cosa ti ha ispirato a scrivere un libro da fan per i fan degli Iron Maiden?

Questa idea di scrivere il mio percorso da fan per quasi 40 anni era già nella mia mente da alcuni anni ma mi mancava una persona competente nella letteratura che mi spronasse e aiutasse nello svolgimento. Dopo aver conosciuto un amico, fan e scrittore come Antonio Biggio ho potuto esternare questo desiderio. Antonio è l’editor del libro.

2. Qual è il tuo album preferito degli Iron Maiden e perché?

Il mio album preferito dei Maiden è POWERSLAVE del 1984. È l’album che più mi è entrato nel cuore grazie ai suoni puramente heavy e alla copertina riguardante l’antico egitto.

3. Come hai approcciato la ricerca e la scrittura sulla storia degli Iron Maiden?

Io fin dal lontano 85 ho seguito la storia della band acquistando libri e riviste inerenti alla band. Ho sempre seguito tutte le novità dei Maiden passo per passo. A oggi posseggo più di 30 libri biografici più una fitta serie di interviste ritagliate da varie riviste.

4. L’esperienza più significativa per te, con gli Iron Maiden?

L’esperienza che ritengo la più importante rimane il mio primo incontro con il bassista e fondatore della band, Steve Harris nel 1993.

5. Come pensi che gli Iron Maiden abbiano influenzato la musica rock nel corso degli anni?

I Maiden hanno preso l’hard rock degli anni 70 e lo hanno trasformato nel heavy metal indurendo le chitarre e facendo risaltare il basso.

6. Cosa speri che i lettori traggano dal tuo libro sugli Iron Maiden?

Spero che i lettori possano rivivere i propri percorsi da fan leggendo il mio libro.

7. Pensi di continuare a scrivere?

Ho in mente un paio di idee ancora in fase embrionale. Vorrei far uscire questo libro in inglese e ho un progetto in collaborazione con Antonio Biggio riguardo a un libro riguardo ai Maiden che non sarà comunque una biografia della band.