EZIO GUAITAMACCHI: AMORE, MORTE & ROCK’N’ROLL.

ROCK NEWS


“Amore, Morte e Rock ‘N’ Roll – Le Ultime Ore Di 50 Rockstar”

Definito lo Sherlkock Holmes del rock’n’roll, Ezio Guaitamacchi, ha scritto un nuovo libro, che appare come una nuova vera e propria indagine, molto accurata. “Amore, Morte & Rock’n’Roll” è un’opera che racconta le storie di momenti controversi e pieni di mistero che hanno avvolto la vita di icone della musica.

IL LIBRO: AMORE, MORTE & ROCK’N’ROLL

Ma partiamo dall’inizio: nel libro, racconta di struggenti storie d’amore che hanno accompagnato la morte in Tears of Heven. Scrive infatti di Leonard Cohen, Lou Reed, David Bowie, Aretha Franklin, George Michael, Freddie Mercury e Lemmy Kilmister.

Inoltre, ha esaminato con particolare attenzione omicidi in Psycho Killer. Da John Lennon, per arrivare a Marvin Gaye, e succesivamente Robert Johnson, Sam Cooke, Jaco Pasrtorius e XXXTentacion. Poi, si è immerso nelle tragiche storie di suicidi o pseudo tali in Rock’n’Roll Suicide. E non poteva non scrivere di Kurt Cobain, Michael Hutchence, Ian Curtis, Keith Emerson, Dolores O‘ Riordan e Avicii.

Un altro capitolo interessante è quello lagato alla droga. Lo scrittore ha analizzato il tema in The Needle and The Damage Done. Protagoniste sono Amy Winehouse, Whitney Houston, John Bonham, Jimi Hendrix, Prince, Tom Petty e Gram Parson. Successivamente, parla degli incidenti mortali nel capitolo Leaving on a Jet Plane. Non poteva non parlare di Buddy Holluy, Stevie Ray Vaughan, Lynyrd Skynyrd, Mar Bolan, Brian Jones e Otis Redding.

Concludendo il libro, Guaitamacchi, parla degli incroci tra star, nel capitolo Blood Briohers. In particolare, scrive di Michael Jackson & Elvis Presley, di Tim & Jeff Buckley, Jim Morrison & Janis Joplin. Per poi raccontare di Chris Cornell & Chester Bennington, Bon Scott & Hank Williams, Cass Elliott & Keith Moon, Tupac Shakur & Notorius B.I.G., Sid Vicious & Nancy Spungen.

PREFAZIONE A CURA DI ENRICO RUGGERI

Amore, morte e rock’n’roll – Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri” è arricchito dalle prefazioni di Enrico Ruggeri e Pamela De Barres (una delle groupie più iconiche negli anni ’60 e ’70).

CHI E’ EZIO GUATAMACCHI?

Ezio Guaitamacchi, è un giornalista musicale, autore e conduttore radio/tv, scrittore, musicista, docente e performer. Direttore del mensile JAM, speaker di LifeGate, insegnate al CPM, è sempre stato un amante del lato oscuro del mondo della musica. Nella sua carriera di scrittore, ha pubblicato diversi saggi sul rock tra cui “1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita” , “Figli dei fiori figli di Satana” , “100 dischi ideali per capire il rock” , “Delitti Rock” e “RockFiles – 500 storie che hanno fatto storia”.

Guatamacchi, in una delle dichiarazioni in merito al libro, ha detto“Se la vita di una rockstar è fuori dall’ordinario, la sua fine così come i suoi grandi amori riportano questi personaggi “stellari” al rango di esseri umani. E’ stato bello raccontarne le ultime emozioni, le grandi gioie, i dolori più profondi così come i lati più bui e misteriosi senza mai dimenticare la loro formidabile arte, ancora oggi la miglior colonna sonora delle nostre esistenze».

I PODCAST

Questo è Rockandwow, canale web di cultura e intrattenimento musicale, ma è anche podcast, con tante serie che non potete assolutamente perdere: https://rockandwow.it/radio/

ROCKANDWOW TOP HIT 8^ PUNTATA

Top Hit Classic Rock

ROCKANDWOW TOP HIT

Diamo una svolta alle nostre giornate e creiamo la nostra Top Hit Classic Rock: in barba alle solite classifiche, andiamo a scovare tutte le leggende, dagli Aerosmith ai ZZ Top stilando la RoCkAnDwOw Top Hits.

Un poker musicale, dove metteremo in “Tavola” 10 canzoni, che ognuno di voi voterà in un sondaggio creato ad HOC nel nostro Gruppo Facebook.

Raccoglieremo le vostre preferenze, così che ad ogni puntata di RoCkAnDwOw Top Hit, potrete ascoltare la top 5 dei pezzi più gettonati.

A seguire, un nuovo sondaggio con nuove band e nuovi pezzi. Decisivi i vostri voti! In particolare, in questa puntata, avete premiato: David Bowie, KissBob Dylan, Boston, John Lennon.

In conclusione, speriamo di intrattenervi, creando un legame reciproco. Un modo per dirvi grazie dell’affetto che in questi due anni ci avete dimostrato.

Alla fine dei sondaggi (10 in totale), verrà decretata la top 50 ufficiale di #RoCkAnDwOw, unica grande famiglia!

SONDAGGIO