SINEAD O’CONNOR È MORTA

Addio a Sinead O'Connor

Addio a Sinead O’Connor, la cantante e attivista irlandese è morta all’età di 56 anni.

Addio a Sinead O’Connor, è morta all’età di 56 anni, la causa della morte non è resa pubblica.

La cantante e attivista irlandese, nota per la sua cover di “Nothing Compares 2 U” di Prince, si è spenta un anno dopo la tragica perdita del figlio Shane, che si era suicidato a 17 anni dopo essere scappato dall’ospedale. Lascia tre figli: Jake, Roisin e Yeshua.

LE SUE ORIGINI. l’Irlanda

Nata a Glenageary, nella contea di Dublino, nel dicembre 1966, Sinaed ha avuto un’infanzia difficile. Da adolescente, è mandata al centro di formazione An Grianan di Dublino, una delle famigerate lavanderie Magdalene, originariamente create per incarcerare le giovani ragazze considerate promiscue. Una suora le comprò una chitarra e le trovò un insegnante di musica, che la portò al lancio della carriera musicale.

ESORDIO E CARRIERA. Da autodidatta ai Grammy

Sinead O’Connor è stata una cantautrice molto talentuosa. Ha iniziato la sua carriera musicale da giovanissima, imparando da autodidatta a suonare la chitarra e a comporre canzoni. A 14 anni è entrata a far parte del gruppo In Tua Nua e, successivamente, ha collaborato con i Ton Ton Macoute.

Nel 1987 ha pubblicato il suo primo album, “The Lion And The Cobra”, che è stato un immediato successo di pubblico e critica. Il suo successo maggiore rimane legato al singolo “Nothing Compares 2 U”, del 1990, incluso nell’album “I Do Not Want What I Haven’t Got”. Il brano è una struggente ballata romantica e ha raggiunto i vertici delle classifiche mondiali.

Nella sua carriera, Sinead O’Connor ha vinto numerosi Grammy, anche se nel 1991 la musicista ha boicottato i premi.

Pubblica il suo primo album the Lion And The Cobra nel 1987, che entra nella top 40 nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Il suo seguito fu I Do Not Want What I Haven’t Got, che includeva Nothing Compares 2 U. Scritta da Prince, la canzone ha raggiunge il primo posto in tutto il mondo, incluso negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

Sinead O’Connor, ha pubblicato 10 album in studio tra il 1987 e il 2014. Nel 1991 è nominata artista dell’anno dalla rivista Rolling Stone e ha vinto il Brit Award come artista solista femminile internazionale.

Nel 1992 uno degli eventi più notevoli della sua carriera ebbe luogo quando strappò una foto di Papa Giovanni Paolo II durante lo show televisivo statunitense Saturday Night Live, dove era l’artista invitata. Dopo una performance acapella di War di Bob Marley.

LA MALATTIA MENTALE. La depressione

La O’Connor aveva affrontato per anni problemi di salute e mentali. Nel 2020 aveva rinviato alcuni concerti a causa dei suoi problemi. Ha confessato di aver vissuto sei anni molto difficili e di aver dovuto lottare con svariate difficoltà fin dall’infanzia. La cantante era affetta principalmente da depressione e da una serie di disturbi correlati.

MORTA TINA TURNER

Morta Tina Turner
È Morta Tina Turner la regina del rock!
Articolo a cura di Arianna Rebel

ROCK NEWS

È MORTA LA REGINA DEL ROCK

Morta Tina Turner, la regina del rock and roll, il 24 maggio 2023 all’età di 83 anni nella sua casa in Svizzera, dopo una lunga malattia. La sua voce potente e profonda ha segnato la storia della musica, con oltre 180 milioni di album venduti e 12 Grammy Awards vinti. Ma la sua vita è stata anche una storia di resilienza e coraggio, di fronte alle violenze, ai lutti e alle malattie che l’hanno messa a dura prova.

LA CARRIERA

La sua carriera iniziò nel 1958, quando a 19 anni si unì al gruppo Kings of Rhythm del marito Ike Turner, con il nome d’arte di Little Ann. Nel 1960 divenne la voce principale della Ike & Tina Turner Revue, con il singolo A Fool In Love. Il duo ebbe un grande successo negli anni Sessanta e Settanta, con brani come Proud Mary e River Deep – Mountain High. Ma il matrimonio con Ike fu un inferno di abusi fisici e psicologici, che la portarono a divorziare nel 1976.

Tina Turner non si arrese e ricominciò da sola la sua carriera da solista negli anni Ottanta, con album come Private Dancer e Foreign Affair, che la consacrarono come una delle più grandi star del pop rock. Collaborò con artisti come David Bowie, Mick Jagger ed Eros Ramazzotti, e partecipò a film come Mad Max – Oltre la sfera del tuono e Tommy. La sua vita fu raccontata nel film Tina – What’s Love Got to Do with It del 1993, con Angela Bassett nel ruolo della cantante.

LA MALATTIA

Nel 2013 Tina Turner ebbe un ictus e si sottopose a una lunga riabilitazione. Nel 2016 le fu diagnosticato un tumore all’intestino, che la costrinse a un trapianto di rene. Soffriva anche di ipertensione e si curava con rimedi omeopatici. Si era ritirata dalle scene nel 2008, dopo il suo ultimo tour mondiale. Nel 2019 apparve per l’ultima volta in pubblico al musical a lei dedicato a Broadway.

LA FAMIGLIA

Tina Turner aveva acquisito la cittadinanza svizzera dopo aver sposato nel 2013 il produttore tedesco Erwin Bach, con cui viveva dal 1986 nella sua villa vicino a Zurigo. Era madre di quattro figli: due avuti da Ike Turner (Ronnie e Ike Jr.) e due adottati dal primo matrimonio di lui (Craig e Michael). Due dei suoi figli sono morti tragicamente: Craig si suicidò nel 2018 a 59 anni e Ronnie fu trovato morto nel 2022 a 62 anni.

EREDITÀ MUSICALE

Tina Turner è stata una delle artiste più influenti e ammirate del mondo, un esempio per molte donne che hanno vissuto momenti difficili. La sua eredità musicale vive nei suoi brani indimenticabili, nelle sue due biografie ufficiali (I, Tina del 1986 e My Love Story del 2018) e nel documentario Tina del 2021. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua carriera, tra cui una stella nella Hollywood Walk of Fame e il Kennedy Center Honors.

“Ogni tanto penso che alla mia età dovrei smetterla con i vestiti sexy e tutto quel movimento: non voglio diventare la nonna del rock. Ma il pubblico continua a seguirmi. E allo specchio non mi vedo vecchia. Al contrario! Io mi sento sempre trentenne, sono piena di energia che viene da dentro.” (Tina Turner)