ROCKANDWOW SNACK MUSIC 35^ P.TA


Snack Music 2021

Nuova puntata di RoCkAnDwOw Snack Music: circa tre quarti d’ora dedicati ai veri buongustai di musica. Ed ecco il programma in PodCast con più musica e molto materiale di cui nutrirsi.

E’ arrivato dunque, il format multi TASKING: scoprirete le curiosità che caratterizzano i brani che hanno costruito la storia della musica internazionale, ed effettueremo un viaggio epocale alla ricerca dei live che hanno fatto la storia del rock.

Inoltre, scopriremo quali sono state le donne che hanno in qualche maniera plasmato il rock sia femminile che non, vi condurremo in un viaggio alla ricerca di quei brani strettamente legati al cinema e viaggeremo per le principali città Europee alla ricerca di band storiche.

LA PLAY LIST

In questa puntata 

  1. The Easybeat – Friday On My Mind
  2. Lenny Kravitz – Jonny Cash
  3. Audioslave – I am the Hightway
  4. Nina Hagen & Nina Hagen Band – African Reaggae
  5. The Smashing Pumpkins – Bury Me (live)
  6. Oche Selvagge – In Ogni Caso
  7. Metallica – Lover Man
  8. Francesco Setta – Foxy
  9. Faz Waltz – Tale Me Back
  10. Arctic Monkeys – Brianstorm
  11. Motörhead – Killer by Death
  12. All’ingresso Alexandria
  13. Santana – Smooth (feat. Rob Thomas)

Insomma, tanta musica di qualità e molte notizie e curiosità dal mondo dello spettacolo, il tutto curato dallo staff di RoCkAnDwOw e raccontato dalla voce di Ark.

INTERATTIVITÀ 

Ma snack Music è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

L’interattività, qui da noi, è una costante: infatti, durante l’episodio, avremo modo di scoprire chi è il vincitore di “Clips On Air”, il Contest che premia il brano più interessante suggerito dai nostri utenti del gruppo Facebook.

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.

INTERVISTA CON GINO DE STEFANI

AI MICROFONI DI ROCKANDWOW ARRIVA GINO DE STEFANI


LA VIDEO INTERVISTA PARTE 1^

INTERVISTA CON GINO DE STEFANI

INTERVISTA CON GINO DE STEFANI. Ai microfoni di #RoCkAnDwOw​ arriva Gino De Stefani. Per tutti gli appassionati di musica ecco l’interessante “chiacchierata” con De Stefani. Ha composto musiche di molti brani di artisti italiani e stranieri come Al Bano Carrisi, Fabrizio De Andre’, Fiorello, Domenico Modugno, Laura Pausini, Fabio Perversi, Romina Power e tanti altri

Noi di #RoCkAnDwOw​ abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistarlo, in un doppio appuntamento, dove scopriremo molti aneddoti del maestro legati grandi nomi della musica internazionale.

LA VIDEO INTEVISTA PARTE 2^

GINO DE STEFANI: BIOGRAFIA

Gino De Stefani è nato a Milano il 27 settembre 1956. A diciannove anni firma il primo contratto discografico con la Durium: qui, con Gian Piero Ameli forma gli Idea 2, duo musicale con il quale riesce ad avere una buona visibilità, grazie ad una sigla scritta assieme a Paolo Limiti per Tele Montecarlo.

La carriera da artista dura poco ma incomincia quella di autore. Compone musiche di molti brani di artisti italiani e stranieri. Tra i progetti discografici più noti a cui ha preso parte per le parti musicali dei brani si citano Bandabertè del 1979, primo album di Loredana Bertè.

In seguito, arriva Mamma Maria, album di successo inciso nel 1982 dai Ricchi e Poveri. Successivamente, compone dischi di popolarità internazionale, come “Le cose che vivi” e “Tra te e il mare”, pubblicati da Laura Pausini rispettivamente nel 1996 e nel 2000. Nel 1983 scrive per Domenico Modugno Io vivo qui, pezzo che il cantante pugliese presenta al Festival di Sanremo come ospite d’onore.

SUCCESSI MONDIALI

Nel 1982 compone assieme a Cristiano Minellono e Dario Farina il brano Felicità, che Al Bano e Romina Power hanno interpretato al Sanremo di quell’anno divenuta poi, una delle canzoni italiane più conosciute all’estero. Inoltre, è autore di brani anche per artisti stranieri come Sergio Dalma, Trijntie Hoosterhuis, Ricardo Montaner, Ragazzi, Grace, Jan.

GLI SPOT, TORMENTONI CASALINGHI

Gino De Stefani ha anche collaborato con Greenmovie, dal 1999 al 2010, per la realizzazione di jingle musicali per spot pubblicitari radiofonici e televisivi: alcuni di questi sono, Kinder Ferrero, Honda, Rotoloni Regina, Limonce’, Rum Pampero, Findus, Tele 2, Chevrolet Matiz, Enel, Brioschi, Pirelli, Regione Calabria, Pocket Coffee, Carmencita Lavazza, Cornetto Algida, Parmalat, Toyota, Lovable, Maalox