CHUCK BERRY

Chuck Berry si contende, con Elvis Presley, il primato per aver inventato il rock and roll.

ROCK AMERICA


IL PRIMO RE DEL ROCK’N’ROLL

Chuck Berry si contende, e probabilmente sempre si contenderà, con Elvis Presley, il primato per aver inventato o, quanto meno, portato al successo, il genere più famoso del Novecento: il rock and roll.


Sebbene tutti considerino Elvis Presley il Re del Rock ‘n’ Roll, Chuck può essere considerato tranquillamente il padrino di questo genere, che ha saputo per la prima volta mischiare generi diversi ed aver creato un modo tutto nuovo di approccio alla musica.

Infatti la maggior parte degli storici musicali e non, ritengono che il suo modo di suonare la chitarra, fu uno dei fattori più importanti nella definizione del suono della prima musica “rock”.
Comunque a prescindere dal fatto che l’abbia inventato lui o meno, Chuck Berry fu il primo vero compositore del rock’n’roll, il primo grande chitarrista, nonché il suo primo poeta.
Una vita esagerata, tra musica, eccessi e cadute. E una discografia che è come un’inesauribile fonte di luce, destinata ad illuminare le più oscure cavità del rock per almeno tre decenni. Musica e attitude senza eguali nella storia. Una delle più grandi influenze musicali del rock, che ha plasmato milioni di chitarristi.

RITMI SINCOPATI E DOUBLE-STOP

La musica di Chuck abbraccia molti stili tra cui il blues, lo swing , il jazz e il calypso, riuscendo ad avere in ogni caso una forte personalità. L’aspetto più importante da segnalare dello stile di Berry e’ la sua ricercatezza ritmica. 

La maggior parte dei suoi ritmi sono sincopati e si basano su schemi di boogie-woogie che si diffusero agli inizi degli anni 50. Berry fa notare che questo fu un risultato delle sue influenze swing.


Di sicuro è stato il primo ad aver utilizzato la scala pentatonica. Infatti utilizzava negli assolo di rock, la cosiddetta “double-stop”, portando il suo strumento, la chitarra, a primeggiare sulla voce, tecnica impensata in quel periodo.

L’ INDISCUSSO ROCK INFLUENZER

Sicuramente oggi, Chuck Berry, sarebbe indicato tra gli influecer piu` importanti negli ambienti musicali. Infatti risulta incisiva la sua influenza nello sviluppo del genere vero e proprio, e nell’atteggiamento associato con lo stile di vita rock and roll, scrivendo testi di grossa presa sul pubblico dei teenager e utilizzando riff chitarristici successivamente presi a modello da centinaia di altri musicisti rock.

Sebbene non tecnicamente ineccepibile, il suo stile chitarristico ha travolto tutti. Infatti all’inizio degli anni ’60, le sue canzoni avevano influenzato una nuova generazione di musicisti molto più giovani di lui, dai Beatles, ai Rolling Stones, ai Beach Boys.


Oltre che suonare in tour, recitò anche in alcuni film e anticipò un altro grande elemento centrale del rock, quello scenico. Infatti divenne famoso anche per i suoi concerti in cui ballava mentre suonava la chitarra. La “duck walk”, la sua famosa camminata ciondolante con la chitarra in mano, sarebbe stata ripresa tale e quale vent’anni dopo da Angus Young, il chitarrista degli AC/DC.

ABOUT CHUCK BERRY

“Se tu volessi dare un altro nome al rock and roll, lo potresti chiamare Chuck Berry”(John Lennon)

“C’è stato un momento nella mia vita nel quale l’unica cosa che volevo era imparare a suonare come Chuck Berry”(Keith Richards)

Il critico rock Robert Christgau considera Berry “the greatest of the rock and rollers” (“il più grande degli artisti di rock and roll”)

Lillian Roxon nella sua Rock Encyclopedia afferma che “Chuck Berry potrebbe forse essere considerato il singolo artista più importante nella storia del Rock”.

ASCOLTA LA STORIA DI CHUCK BERRY IN PODCAST

Per ascoltare la musica di Chuck Berry e parte della storia di questa colosso della musica, tramite la voce di Ark, vi basta premere Play al player in basso. Seguiteci sui nostri canali per seguire il viaggio attraverso l’Eurol’America, per incontrare gli artisti che hanno tracciato una lunga scia storica.

ROCKANDWOW SNACK MUSIC 35^ P.TA


Snack Music 2021

Nuova puntata di RoCkAnDwOw Snack Music: circa tre quarti d’ora dedicati ai veri buongustai di musica. Ed ecco il programma in PodCast con più musica e molto materiale di cui nutrirsi.

E’ arrivato dunque, il format multi TASKING: scoprirete le curiosità che caratterizzano i brani che hanno costruito la storia della musica internazionale, ed effettueremo un viaggio epocale alla ricerca dei live che hanno fatto la storia del rock.

Inoltre, scopriremo quali sono state le donne che hanno in qualche maniera plasmato il rock sia femminile che non, vi condurremo in un viaggio alla ricerca di quei brani strettamente legati al cinema e viaggeremo per le principali città Europee alla ricerca di band storiche.

LA PLAY LIST

In questa puntata 

  1. The Easybeat – Friday On My Mind
  2. Lenny Kravitz – Jonny Cash
  3. Audioslave – I am the Hightway
  4. Nina Hagen & Nina Hagen Band – African Reaggae
  5. The Smashing Pumpkins – Bury Me (live)
  6. Oche Selvagge – In Ogni Caso
  7. Metallica – Lover Man
  8. Francesco Setta – Foxy
  9. Faz Waltz – Tale Me Back
  10. Arctic Monkeys – Brianstorm
  11. Motörhead – Killer by Death
  12. All’ingresso Alexandria
  13. Santana – Smooth (feat. Rob Thomas)

Insomma, tanta musica di qualità e molte notizie e curiosità dal mondo dello spettacolo, il tutto curato dallo staff di RoCkAnDwOw e raccontato dalla voce di Ark.

INTERATTIVITÀ 

Ma snack Music è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

L’interattività, qui da noi, è una costante: infatti, durante l’episodio, avremo modo di scoprire chi è il vincitore di “Clips On Air”, il Contest che premia il brano più interessante suggerito dai nostri utenti del gruppo Facebook.

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.