INTERVISTA CON FRANCESCO SETTA

AI MICROFONI DI ROCKANDWOW ARRIVA FRANCESCO SETTA


LA VIDEO INTERVISTA

INTERVISTA CON FRANCESCO SETTA

INTERVISTA CON FRANCESCO SETTA. Ai microfoni e alle telecamere di #RoCkAnDwOw arriva Francesco Setta. In questa divertentissima chiacchierata, Francesco ci parla di se ma soprattutto di “Fenice”!

Si tratta dell’album di debutto del rap/rocker comasco dopo le esperienze nei Calibro VII, e Micro De Rua e le anticipazioni dei singoli “Un collo per una forca”, “Neve” e “Foxy”.

Francesco ha dato vita ad un ambizioso progetto: cercare di unire sonorità rock, a tratti blues e country, con il flow tipico e sfrontato del rap in italiano. Alla produzione artistica, nonchè autore delle musiche, troviamo Max Zanotti (Deasonika, Casablanca) che ha dato spessore ad un album ricco di atmosfere con brani tirati e ballad emozionanti. 

FRANCERSCO SETTA: BIOGRAFIA

Francesco Setta nasce a Como il 12 febbraio 1992 e fin dalla più tenera età vive immerso nella musica grazie alla passione dei sui genitori. Adolescente, inizia a scrivere i suoi primi testi, valvola di sfogo di un periodo particolarmente difficile.

Parole che restano chiuse in un cassetto fino a quando, ventenne, forma il duo rap Calibro VII con l’amico Mirko “Smhate” Mereu. Il progetto registra il disco “Vaso di Pandora”, un album critico nei confronti della società moderna e del consumismo, caratterizzato da sonorità e tematiche tipiche di una certa scena hip hop.

Successivamente, il duo decide di evolversi, intraprendendo un nuovo percorso musicale, cambiando il nome in “Micro De Rua” e collaborando con il produttore e batterista Ivan Cristallo.

Nel 2017 Francesco decide di intraprendere la carriera solista. Conosce il produttore e musicista Max Zanotti (Deasonika, Casablanca, Rezophonic) con il quale inizia a lavorare al primo disco “Uomo per metà”, pubblicato il 12 Novembre del 2019.

Questo album gli permetterà la preziosa collaborazione con l’etichetta discografica Vrec Music Label, con cui porta a termine un nuovo disco in uscita a febbraio 2021.

IL DISCO

Dodici tracce dove sono soprattutto i testi a fare breccia: raccontano di amori e amicizie, gioventù bruciate, ragazze camgirl e molto altro. Tutti raccolti nelle numerose citazioni sia retrò che attuali che il giovane artista inserisce nelle sue canzoni.

Il disco inizia con una poesia di Benny Lee Cames dove ricorre il lupo, animale prediletto, padrone della notte, arrivando poi ai singoli “Un collo per una forca”, “Foxy”, la splendida ballad “Neve” fino alla title track “Fenice” con il feat. di Smhate il compagno di Francesco nei Micro De Rua.

L’album sara stampato in una tiratura limitata in versione CD disponibile dal 5 marzo (distribuzione Audioglobe). Il pre-order per riceverlo autografato è attivo sul sito www.vrec.it

“Fenice” l’album di debutto di Francesco Setta.
  • Tracklist:
  • 01. Intro;
  • 02. Un collo per una forca;
  • 03. Sabato sera Trash;
  • 04. Cuore di seta;
  • 05. Skit;
  • 06. Foxy;
  • 07. Gioventù Bruciata;
  • 08. Amore/Odio;
  • 09. Mondi Lontani;
  • 10. Fenice (feat. Smhate);
  • 11. Neve;
  • 12. Outro.

ROCKANDWOW SNACK MUSIC 35^ P.TA


Snack Music 2021

Nuova puntata di RoCkAnDwOw Snack Music: circa tre quarti d’ora dedicati ai veri buongustai di musica. Ed ecco il programma in PodCast con più musica e molto materiale di cui nutrirsi.

E’ arrivato dunque, il format multi TASKING: scoprirete le curiosità che caratterizzano i brani che hanno costruito la storia della musica internazionale, ed effettueremo un viaggio epocale alla ricerca dei live che hanno fatto la storia del rock.

Inoltre, scopriremo quali sono state le donne che hanno in qualche maniera plasmato il rock sia femminile che non, vi condurremo in un viaggio alla ricerca di quei brani strettamente legati al cinema e viaggeremo per le principali città Europee alla ricerca di band storiche.

LA PLAY LIST

In questa puntata 

  1. The Easybeat – Friday On My Mind
  2. Lenny Kravitz – Jonny Cash
  3. Audioslave – I am the Hightway
  4. Nina Hagen & Nina Hagen Band – African Reaggae
  5. The Smashing Pumpkins – Bury Me (live)
  6. Oche Selvagge – In Ogni Caso
  7. Metallica – Lover Man
  8. Francesco Setta – Foxy
  9. Faz Waltz – Tale Me Back
  10. Arctic Monkeys – Brianstorm
  11. Motörhead – Killer by Death
  12. All’ingresso Alexandria
  13. Santana – Smooth (feat. Rob Thomas)

Insomma, tanta musica di qualità e molte notizie e curiosità dal mondo dello spettacolo, il tutto curato dallo staff di RoCkAnDwOw e raccontato dalla voce di Ark.

INTERATTIVITÀ 

Ma snack Music è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

L’interattività, qui da noi, è una costante: infatti, durante l’episodio, avremo modo di scoprire chi è il vincitore di “Clips On Air”, il Contest che premia il brano più interessante suggerito dai nostri utenti del gruppo Facebook.

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.