ROCKANDWOW SNACK MUSIC 34^ P.TA


Snack Music 2021

Nuovo appuntamento con Snack Music, la serie dedicata ai veri buongustai dell’arte che delizia le nostre orecchie.

In questo episodio: continua il viaggio musicale per le nazioni Europee, alla riscoperta di grandi band, che con la loro musica, hanno varcato i confini delle loro nazioni. E’ il turno di Nena, direttamente dalla Germania con la famosissima 99 Luftballons. In seguito, facciamo un salto temporale nel passato, per una full immersion nei grandi concerti live, quelli che hanno plasmato la storia del rock. 

Oltre alle due citate, tantissime sono le rubriche che ci condurranno in un percorso musicale ricco di storia e musica di altissima qualità: al microfono Ark!

La Play List

  1. The Cranberries – Salvation
  2. Iron Maiden – Phantom of the Opera
  3. Nena – 99 Luftballons
  4. Nina Hagen & Nina Hagen Band – African Reaggae
  5. The Smashing Pumpkins – Bury Me (live)
  6. Nik Morini – The Habit
  7. Saxon – Wheels of Steel
  8. Alteria – Guerra
  9. Limp Bizkit- Take a Look Around
  10. Spandau Ballet – Through the Barricades
  11. FEVER 333 – Supremacy
  12. Eric Johnson – Cliffs of Dover
  13. Santana – Smooth (feat. Rob Thomas)

Rimani sempre connesso/a con noi:

Numero Whatsapp 351 8940408

Chat Telegram https://t.me/rockandwowlive

COS’E’ SNACK MUSIC E COSA VI PROPONE

E’ arrivato dunque, il format multi tasking, all’interno del quale scoprirete alcune curiosità che caratterizzano i brani che hanno fatto la storia della musica internazionale, ed effettueremo un viaggio epocale alla ricerca dei live che hanno plasmato la storia del rock.

Inoltre, scopriremo quali sono state le donne che hanno in qualche maniera plasmato il rock sia femminile che non, vi condurremo in un viaggio alla ricerca di quei brani strettamente legati al cinema e viaggeremo per le principali città Europee alla ricerca di band storiche.

INTERATTIVITA’

Snack Music è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

L’interattività, qui da noi, è una costante: infatti, durante l’episodio, avremo modo di scoprire chi è il vincitore di “Clips On Air”, il Contest che premia il brano più interessante suggerito dai nostri utenti del gruppo Facebook.

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.

QUEEN: RITROVATO UN NASTRO STORICO

QUEEN: RITROVATO UN NASTRO STORICO. La Band di Mercury ritrova la registrazione di uno dei loro primi concerti di sempre risalente al 1970.

ROCK NEWS


I QUEEN HANNO RITROVATO UN NASTRO CON LA REGISTRAZIONE DI UNO DEI LORO PRIMI CONCERTI DI SEMPRE.

QUEEN: RITROVATO UN NASTRO STORICO. Durante un’intervista rilasciata al magazine Classic Rock, il chitarrista dei Queen Brian May, ha raccontato di aver ritrovato un nastro contenente uno dei primi concerti di sempre della band appena formata.

Si tratta di uno show tenuto all’Imperial College di Londra. May ha dichiarato che la band e alla costante ricerca di materiale storico di particolare interesse. Il ritrovamento di questa video cassetta lo ha reso entusiasta, ammettendo di non ricordare nemmeno che fosse in possesso del nastro.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.

IL PRIMO LIVE DEI QUEEN

A quanto pare, la data esatta del nastro storico ritrovato, non si conosce. Però andando ad analizzare la registrazione, essa risale alle prime testimonianze dal vivo del gruppo. I Queen tennero il loro primo concerto proprio all’interno dell’ Imperial College di Londra, il 18 luglio 1970 quando al basso c’era ancora Mike Grose.

Il video mostra ancora una band molto giovane, e un Freddie Mercury che mostrava tutta la volontà, il carisma e la passione per il canto, ma non aveva ancora la maturità per imbrigliare la sua fantastica voce.

PRONTO AD ESSERE RESO PUBBLICO?

Concludendo, il chitarrista Roger Taylor, sta ancora cercando di capire cosa fare della registrazione. Magari, qualche anno fa, avrebbero censurato la notizia, in quanto sono sempre stati molto proptettivi su loro stessi.

Ma adesso, con la consapevolezza di chi è avanti con l’età, si ha meno vergogna di mostrarsi come si era un tempo, e di come erano i Queen in quel lontano luglio 1970: Come dichiarato dallo stesso Taylor, erano i Queen contro il resto del mondo