ROCK NEWS P.ta 73


Rock News P.ta 73 10/09/2023

Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” (Rock News P.ta 73) l’appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark.

LA PLAYLIST

  1. Joni Mitchell – Help me (Court and Spark demo)
  2. Blur – St Charles Square
  3. Iron Maiden – Total Eclipse
  4. Eagles – Hotel California
  5. Neil Young – Look Out for My Love
  6. Coldplay – Clocks
  7. Ozzy Osbourne – I Don’t Want to Change The World

COS’E’ LO STRILLONE ROCK?

Quanti di voi sono alla costante ricerca di News: mi rivolgo a voi rocker, affamati di musica e della notizia che magari allieta le vostre giornate, annunciando, ad esempio, il nuovo album della band del cuore. Beh, ecco il posto giusto per voi: arriva l’RG dedicato alle notizie Rock, con Ark che si trasforma in Strillone, una figura storica, quasi del tutto dimenticata, che le menti diaboliche dello staff hanno tirato fuori.

CHI ERANO GLI STRILLONI?

Forse solo qualche vecchia fotografia in bianco e nero o le immagini di film di gangster, riportano alla mente questi ragazzi che, per guadagnare qualcosa, correvano per le strade gridando le notizie pubblicate sulle prime pagine dei giornali. Giornali che non uscivano soltanto in un’unica edizione al mattino.

Infatti, in Italia, la prima edizione de Il Corriere della sera venne posta in vendita alle 21.00 del cinque marzo 1876. Indovinate un po’ da chi? Dagli strilloni, i quali vivevano in una Milano già coinvolta nella sua crescita industriale e sociale al punto che, in pochi anni, il quotidiano venne tirato prima due e poi tre edizioni al giorno.


Rock News (Lo strillone Rock)

Copertina a Fumetto

Come di consuetudine, le copertine dei nostri format sono curate dal fumettista Marco Fiorenza, il quale si è liberamente ispirato agli originali Strilloni. Naturalmente, il tizio disegnato nella locandina è Ark, in tutta la sua follia, mentre “strilla” le notizie rock più WoW del momento.


COS’E’ ROCK NEWS (STRILLA LA NOTIZIA)?

Come descrivere un progetto studiato e realizzato per gli affamati di Notizie? Semplicemente pensando da ascoltatore, da chi, come noi, cerca qualcuno che racconti con semplicità quello che accade nel mondo del rock. Fondamentalmente, si è cercato di realizzare un servizio semplice, accompagnato da un pizzico di ironia, curato nel dettaglio, proprio per regalare all’ascoltatore 20 minuti di notizie e musica.

ALTA RISOLUZIONE AUDIO

E poi, volete ascoltare un pò di musica ad altissima risoluzione? Una delle priorità del progetto #RoCkAnDwOw è la cura tecnica di ogni episodio. Di fatto, la musica proposta e in Audio Ultra HD per un ascolto immersivo dei vostri brani preferiti! Consiglio della casa: cuffie indossate e via con il play!

Quindi, siamo certi che molti sono i motivi per cui ascoltare quello che è il primo RG Rock della storia… Forse…

INTERATTIVITA: I PROTAGONISTI SIETE VOI

RoCkAnDwOw è interattività: di fatto siete voi i protagonisti dei nostri format. Infatti siete voi a scegliere i pezzi da inserire nelle nostre playlist, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook (Clicca per visitare il gruppo).
Inoltre potete interagire alle nostre dirette o richiedere i vostri pezzi tramite

Numero WhatSapp 366 6388087

Canale Telegram https://t.me/RoCkAnDwOW

In conclusione, è arrivato il posto che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.

L’omaggio a Sinead O’Connor

La cantante irlandese Sinead O'Connor ci lascia a soli 56 anni e darne l'annuncio sono i suoi tre figli che chiedono però riservatezza.

Dobbiamo dire addio a Sinead O’Connor, la talentuosa musicista irlandese che ci ha purtroppo lasciati all’età di 56 anni. La triste notizia è stata confermata dalla famiglia della cantante, che ha chiesto rispetto e privacy durante questo momento difficile.

L’omaggio dei Foo fighters e della Morisette

È accaduto durante il Fuji Rock Festival 2023 al Naeba Ski Resort in Giappone: il frontman dei Foo Fighters, Dave Grohl, ha avuto Alanis Morissette come ospite speciale sul palco della band. Insieme, hanno reso omaggio alla compianta Sinead O’Connor eseguendo una cover del suo primo singolo, “Mandinka”, tratto dall’album di debutto “The Lion and the Cobra”.

Dave Grohl ha introdotto l’esibizione speciale annunciando alla folla che stavano per fare qualcosa di inedito con un amato ospite. Alanis Morissette è poi salita sul palco, e insieme hanno dedicato la loro versione di “Mandinka” a Sinead O’Connor, una “donna bellissima, di grande intelligenza e profonda empatia, in anticipo sui tempi, che non è più tra noi”.

È stata sicuramente un’emozionante sorpresa per il pubblico presente al festival, e un toccante tributo alla leggendaria Sinead O’Connor da parte di due artisti altrettanto talentuosi e rispettati nel panorama musicale.

IL GRANDE DOLORE DI SINEAD O’CONNOR

La cantante lascia tre figli, ma per la famiglia non il primo lutto. Lo scorso anno ha già sofferto una grande quando il figlio Shane, di soli 17 anni aveva purtroppo tragicamente perso la vita. Ne diede il triste annuncio che aveva lasciato un profondo segno nel cuore di Sinead. Sui suoi aveva condiviso la notizia descrivendo il figlio come “l’amore della sua vita, la lampada della sua anima”.

LE INFINITE SFIDE

Nel corso degli anni, Sinead O’Connor ha affrontato molte sfide personali, ma ha anche trovato conforto nella sua fede. Nel 2018, si convertì all’Islam, cambiando il suo nome in Shuhada Sadaqat, pur continuando a esibirsi come Sinead O’Connor.

La sua passione per la musica e la scrittura l’avevano portata a trasferirsi a Londra, dove stava progettando di scrivere nuove canzoni e prepararsi per un album e un tour previsti per il 2024. La sua eredità musicale e il suo impatto duraturo nel mondo della musica continueranno ad essere ricordati e celebrati.