ALICE COOPER: NUOVO ALBUM

ROCK NEWS


ALICE COOPER HA ANNUNCIATO L’USCITA DEL NUOVO ALBUM DI INEDITI “DETROIT STORIES”.

Alice Cooper ha annunciato il suo nuovo album di inediti. Il Re dello Shock Rock torna con Detroit Stories, il nuovo disco in uscita il prossimo 26 febbraio 2021. Domani, venerdì 13 novembre verrà pubblicato il primo singolo estratto: Rock ‘n’ Roll.

Detroit Stories segue l’EP dell’anno scorso Breadcrumbs, ed è un omaggio alla scena Rock n Roll più tosta e pazza di sempre. L’album prende il nome dalla città che lanciò la band di Alice Cooper

LA STORIA DI ALICE ED EZRIN

Era il 1970, quando il giovane produttore Bob Ezrin si recò in una fattoria nei sobborghi di Detroit. Si recò li per lavorare con la band di Alice Cooper. Alice abbandonò la sua Los Angeles per portare la sua gang nella sua città natale. La scena rock di quel luogo era leggendaria, tanto che diede vita all’hard rock, al garage rock, al soul, al funk, al punk. Il produttore seguì la band per 10 ore al giorno al fine di definirne il sound distintivo. Ogni volta che eseguivano alla perfezione un brano, i detenuti dell’ospedale criminale psichiatrico applaudivano divertiti. Fu così che nacque il classico sound Alice Cooper.

L’IDEA DI DESTROIT STORIES

Ed ecco che, 50 anni dopo, Alice e Ezrin hanno radunato in studio un gruppo di musicisti leggendari di Detroit. Ecco nascere Detroit Stories, il nuovo album di Alice Cooper che celebra quello spirito per una nuova era. 

ALICE COOPER E IL NUOVO ALBUM

L’album è stato prodotto con Wayne Kramer (chitarrista e cantautore dei MC5), Johnny “Bee” Badanjek (batterista dei Detroit Wheels), Paul Randolph (leggendario bassista della scan jazz e R&B di Detroit), Motor City Horns e altri musicisti del luogo. Le registrazioni sono state effettuate al Rustbelt Studios di Royal Oak, a Detroit, per Detroit, dagli abitanti di Detroit!

LE VERSIONI DI DESTROIT STORIES

Detroit Stories sarà disponibile su CD, CD+DVD Digipak, CD Box Set (che include CD, Blu-ray, T-shirt, una mascherina, una torcia e 3 sticker), e doppio vinile Gatefold dal 26 febbraio su earMUSIC.

Il DVD e il Blu-ray mostrano l’incredibile live performance “A Paranormal Evening At The Olympia Paris” per la prima volta su video. Con l’intera scena live ferma a causa del covid-19, Alice Cooper ha sentito il bisogno di condividere i suoi ultimi spettacoli con i fan, sperando di poter tornare presto in tour.

SEGUI I NOSTRI PODCAST

Questo è Rockandwow, canale web di cultura e intrattenimento musicale, ma è anche podcast, con tante serie che non potete assolutamente perdere: https://rockandwow.it/radio/

The Blondie

ROCK USA


THE BLONDIE BAND

The Blondie. Formatisi a New York nel 1974 da Chris Stein, un giovane hippie chitarrista, la ex coniglietta di Playboy e cameriera Deborah Harry. Nel 1975 si uniscono a loro il batterista Clem Burke, il tastierista Jimmy Destri, e il bassista Gary Valentine.

I Blondie sono stati il gruppo di maggior successo della prima ondata punk e wave. Hanno gettato un ponte tra l’esuberanza della black music e l’irruenza del punk. La sensualità del funk e l’umore distaccato della new wave, creando un modello che si è rivelato molto influente.

GLI ESORDI

Dal vigore punk degli esordi, al pop delle opere più mature, il cammino dei Blondie è sempre stato alla ricerca della perfetta formula pop-rock. Melodie accattivanti, ritmi trascinanti e ritornelli killer sono riscontrabili pressoché in tutti i loro lavori.

Ma i The Blondie non si sono certo limitati a scrivere pezzi frizzanti e contagiosi. Di fatto, hanno portato al primo posto delle classifiche mondiali brani innovativi e dalla struttura insolita. Ricordiamo “Heart Of Glass”, “Atomic” o “Rapture”, in cui è unito il rock con le più svariate forme di black music (disco, funk, reggae, persino rap).

Grazie all’apertura mentale della coppia Harry-Stein, i Blondie assimilavano rapidamente le influenze più disparate, per poi metterle tutte insieme. Nella loro proposta musicale c’era quindi spazio per la new wave, il punk, il power pop, il garage rock, la disco-music, il reggae, l’hip-hop.

Sono stati tra i primi a utilizzare i sintetizzatori, unendo l’elettronica agli strumenti tradizionali, pur senza mai rinunciare a una sensibilità pop di fondo. La band ha indicato una nuova strada da seguire, introducendo idee radicali nella musica mainstream. Hanno fatto conoscere per primi al pubblico di Top of the Pops quella New York underground dalla quale erano così orgogliosi di provenire.

I Blondie sono stati, di fatto, un anello di congiunzione decisivo tra due epoche. Sono stati una delle band che meglio hanno caratterizzato il passaggio dagli anni 70 agli anni 80.

E seppur non sempre gli sia stata riconosciuta la giusta importanza, il loro look e il loro sound sono stati ampiamente imitati da altre band.

DEBBIE HARRY

Diamo un punto di luce alla bionda, bella, talentuosa e ricca di personalità, Debbie Harry. E’ una delle donne più importanti della storia del rock, tra le prime a imporsi come leader all’interno di un gruppo non femminile.

Pensate che negli anni settanta fece scalpore la sua dichiarazione: “soltanto le donne e i gay avevano qualcosa di nuovo da dire nel rock”! A quel tempo, il mondo del rock era un ambiente piuttosto sessista e all’epoca una donna che capeggiava una band era poco credibile.

Beh meno male che le cose sono decisamente cambiate!
Se volete ascoltare uno dei brani di questa Band, e sentire la storia della band tramite le parole di Ark, cliccate play e buon ascolto!

www.rockandwow.it