MANESKIN: NO ALLA DROGA

MANESKIN: NO ALLA DROGA. Damiano David, il cantante dei Måneskin  si è sottoposto volontariamente a un test tossicologico ed è risultato negativo, mettendo a tacere due giorni di polemica. Locandina di Marco Fiorenza

ROCK NEWS


MANESKIN CASO EUROVISION CHIUSO

MANESKIN: NO ALLA DROGA.

Damiano David non usa droghe. Il cantante dei Måneskin mette a tacere due giorni di polemica strumentale, dopo le accuse diventate virali sui social. Infatti, il frontman, si è sottoposto volontariamente a un test tossicologico ed è risultato negativo.
Per l’Eurovision il caso è chiuso!

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


MAI FIDARSI DELLE APPARENZE

Tutto è cominciato con un’accusa assurda ed infamante, avvalorata con alcuni frammenti di immagini, che in prima battuta, potevano sembrare equivoche.
Durante la diretta, il frontman Damiano, abbassa la testa sul tavolo e subito dopo Ethan, gli dà un colpetto perché si accorge delle telecamere.
La clip, ha fatto, immediatamente, il giro dei social, trasformandosi in un caso internazionale.
Tanto che, il ministro degli Esteri d’Oltralpe, Jean-Yves Le Drian, aveva chiesto la squalifica del gruppo.

IL BICCHIERE ROTTO DELLO SCANDALO

La verità, però era un’altra: i responsabili dell’Eurovision hanno dichiarato: “Siamo consapevoli delle speculazioni che circolano, sul videoclip dei vincitori italiani dell’Eurovision Song Contest. La band, il management e il capo della delegazione, ci hanno informato che non erano presenti droghe nella Green Room. Hanno spiegato che un bicchiere si era rotto sul tavolo e che il cantante stava pulendo. 
L’Ebu può confermare che il vetro rotto è stato trovato dopo un controllo in loco”.

DOPO LE ACCUSE CI VORREBBERO LE SCUSE

Dopo le dure polemiche delle ultime ore e la schiacciante verità del test negativo, la Francia ha fatto un passo indietro e ha riconosciuto la vittoria della band italiana.
Anche se, obiettivamente, non basterebbe solo prendere atto della legittima vittoria dei Maneskin, ma bisognerebbe porgere delle scuse ufficiali, per quelle accuse gravi ed infamanti.

IL TESTO DEL COMUNICATO DELL’EBU (EUROPEAN BROADCASTING UNION)

In seguito alle accuse di consumo di droga nella Green Room della finale dell’ESC, l’EBU, come richiesto dalla delegazione italiana, ha condotto un’accurata indagine. In essa, è stato incluso anche, l’esame di tutte le riprese disponibili.
Il cantante della band dei Måneskin si è volontariamente sottoposto a un test antidroga, che, come l’EBU ha potuto verificare, ha dato esito negativo.

Non c’è stato consumo di droga nella Green Room, e consideriamo chiusa la questione. Ci preoccupa il fatto che, speculazioni prive di fondamento, trasformatesi in notizie false, abbiano offuscato lo spirito e il risultato dell’evento. Colpendo ingiustamente la band. Vogliamo nuovamente congratularci con i Maneskin e augurare loro un grandissimo successo. Non vediamo l’ora di lavorare con la Rai, nostro membro italiano, per produrre una spettacolare edizione dell’Eurovision Song Contest per il prossimo anno.

MANESKIN NELLA TOP 50 GLOBALE DI SPOTIFY

Un’altra buona notizia per il gruppo: il loro singolo «Zitti e buoni» è al nono posto della top 50 globale di Spotify.
Mentre il loro album «Teatro d’ira vol I» è stato certificato disco di platino.

MANESKIN VINCITORI DELL’ESC 2021

MANESKIN VINCITORI DELL'ESC 2021. Finalmente dopo la bellezza di 31 anni, i Maneskin riportano l'Italia in trionfo all'Eurovision Song Contest.
MANESKIN VINCITORI DELL’ESC 2021. Finalmente dopo la bellezza di 31 anni, i Maneskin riportano l’Italia in trionfo all’Eurovision Song Contest.

ROCK NEWS


I MANESKIN HANNO SCHIACCIATO TUTTI

MANESKIN VINCITORI DELL’ESC 2021.

Vittoria schiacciante dei Manesckin all’ Eurovision Song Contest 2021. Ma è subito polemica da parte dei cugini francesi rosiconi.
Dopo aver vinto il Festival di Sanremo, i Maneskin trionfano anche all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni”. Una vittoria piena di suspance ottenuta grazie al televoto, che ha ribaltato la classifica delle giuria di qualità. Infatti quest’ultima, vedeva in testa la Svizzera seguita dalla Francia e solo al quinto posto il gruppo italiano. 
Finalmente dopo la bellezza di 31 anni, i Maneskin riportano l’Italia in trionfo all’Eurovision Song Contest.
Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990.
Da sottolineare, inoltre, che per il quartetto è un trionfo completo, considerando che è stato anche premiato per il miglior testo in gara.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


AVVERSARI POCO SPORTIVI

La loro Zitti e buoni conquista 524 voti (“solo” 318 dal televoto) battendo la cantante della Francia (499 voti) e quello della Svizzera (432).
Gli avversari la prendono malissimo e subito dopo l’incoronazione, sui social inizia a girare un video equivoco del leader della band romana. Infatti si vede Damiano David, che si abbassa con la testa fino a sfiorare il tavolo. “Sta sniffando cocaina, devono squalificarli”, è l’accusa clamorosa che monta su Twitter, cavalcata proprio dai “cugini” francesi. 
A far trarre, a molti, considerazioni affrettate sul gesto di Damiano, anche il colpetto ricevuto dal compagno di band Ethan. Infatti, sembra avvertirlo della presenza delle telecamere. “Thomas ha rotto un bicchiere”, ha spiegato Damiano, motivando così il suo essere chino sul tavolo, per raccogliere dunque i pezzi di vetro da terra.

NO COCAINE, GUYS, PLEASE

Ovviamente, la polemica è arrivata anche in sala stampa, dove, i cronisti hanno domandato, a Damiano, se abbia sniffato cocaina. Il cantante, caduto dalle nuvole perché ignaro di cosa stesse succedendo nel mondo dei social, ha dichiarato che nessuno di loro fa uso di droghe.
Una presa di posizione ai limiti dell’imbarazzante che obbliga Damiano a una risposta ufficiale per smentire le illazioni. “No cocaine, guys, please. I don’t do drugs”, spiega in inglese (“Non era cocaina, ragazzi. Non uso droghe”). In ogni caso, un bel carico di fango e veleno senza precedenti.

SIAMO QUI PER SUONARE

Nonostante la presa di distanza della band, sui social c’era chi ne chiedeva l’espulsione, soprattutto da parte francese. La band ha poi scritto anche su Instagram: “Siamo veramente sorpresi di quello che alcuni stanno dicendo su Damiano che farebbe uso di droghe. Siamo assolutamente contro le droghe e non abbiamo mai fatto uso di cocaina. Faremo qualunque test, non abbiamo nulla da nascondere. Siamo qui per suonare la nostra musica e siamo contentissimi della nostra vittoria all’Eurovision e vogliamo ringraziare tutti per il supporto”.

ABBIAMO VINTO, RASSEGNATEVI!

Cristiano Malgioglio, commentatore ieri sera della finalissima con trionfo del gruppo italiano, twitta sull’articolo di Paris Match.
“Incredibile…quello che ho letto su un sito francese riguardante Damiano dei @thisismaneskin… che triste. Forse si saranno vendicati perché ho distrutto la loro canzone francese, dal sapore antico e priva di originalità? Ahaha, ridacchia, per poi lanciare la stoccata.
Abbiamo vinto: rassegnatevi. W il Rock”.