IRON MAIDEN “Eddie Deve Morire”

IRON MAIDEN “Eddie Deve Morire” il romanzo giallo di Antonio Biggio che con mirabile maestria riesce a tessere un giallo degno di nota
IRON MAIDEN “Eddie Deve Morire” il romanzo giallo di Antonio Biggio che con mirabile maestria riesce a tessere un giallo degno di nota

ROCK NEWS


NUOVO GIALLO PER LA BLITOS EDIZIONI

IRON MAIDEN “Eddie Deve Morire”

Dopo “Invisible Bank” che ha segnato l’esordio letterario di Antonio Gesuele, ecco che arriva un nuovo scoppiettante giallo che porterà il lettore all’interno del mondo della musica.
Il nuovo titolo della Blitos Edizioni è “Eddie Deve Morire” di Antonio Biggio che con mirabile maestria riesce a tessere un giallo degno di nota tanto che a breve sarà tradotto anche in inglese.
Questo è il primo titolo della casa editrice ad avere una traduzione, anche se la Blitos può vantare già molti obiettivi raggiunti: traduzioni, presentazioni letterarie, autori degni di nota e arriverà un caldo autunno di sorprese.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/


EDDIE DEVE MORIRE: TRAMA

Londra, 28 Ottobre 1982. Al leggendario Hammersmith Odeon, gli IRON MAIDEN stanno per esibirsi in un concerto da tutto esaurito. È un momento cruciale per il gruppo, che affronta le incertezze dovute al cambio del cantante e le proteste verso l’album “The Number of the Beast“, accusato di satanismo. E una tragedia è proprio dietro l’angolo: Liam e Rose, appartenenti a una setta estremista cattolica, sono al concerto imbottiti di esplosivo, con l’intento di causare una terribile strage.


Sei settimane prima, il cadavere del giornalista Luke Wilkinson viene restituito dalle acque del Tamigi. Tutto fa pensare a un suicidio, ma l’ispettore Andrew Briggs, ex compagno di scuola della vittima, non è d’accordo. Decide di agire da solo e ricostruire gli ultimi mesi di vita dell’amico. Ma più indaga, più il mistero si infittisce e si allarga. Qual è il collegamento tra la morte di Luke e l’attentato agli IRON MAIDEN?


In un susseguirsi di colpi di scena, intrecciati tra passato e presente sull’asse Londra-Stati Uniti, si capisce che dietro la morte di Luke c’è molto più che un attentato: una rete vastissima e spietata, orchestrata da un miliardario sfigurato e da un prete spietato e ambizioso, disposta a fare qualunque cosa nel nome di Dio. Gli IRON MAIDEN saranno la chiave per risolvere il mistero, ma in che modo?

La struttura del romanzo tesse una tela in cui si intrecciano i percorsi dei diversi personaggi. Una architettura temporale costruita in modo magistrale che scorre fluida sotto gli occhi del lettore. Dalle prime pagine sembra già tutto scritto, ma è proprio il retroscena a diventare avvincente e fino all’ultima pagina non è possibile comprendere chi è vittima e chi il carnefice.


L’autore ci conduce agli albori del successo planetario degli IRON MAIDEN, e lo fa con equilibrio tanto che la lettura risulta piacevole e incuriosisce anche chi non è appassionato del genere metal. Per i fan è invece un esperienza coinvolgente, salendo sul palco con il gruppo e immaginandosi di essere lì con loro.

L’AUTORE

Antonio Biggio nasce a S. Margherita Ligure (GE) nel Luglio 1970.
Sin dall’età di cinque anni compone poesie. Esordisce a nove anni in teatro, in una recita scolastica e da allora non abbandonerà più le scene. Si diploma in discipline dello spettacolo nel 1994 alla Starline di Cinecittà (Roma).
Fonda e dirige tre compagnie teatrali, l’ultima delle quali è la Compagnia Stabile del Teatro R&G Govi di Genova, dove ha anche svolto il ruolo di Direttore di Produzione.


Per oltre 15 anni ha insegnato tecniche teatrali, sia nella scuola della Compagnia che nelle scuole medie e superiori.
In trent’anni di teatro vanta più di ottanta rappresentazioni, spaziando dal classico, al moderno e al cabaret. Questa grande passione, oltre a quelle per la cucina, il calcio e per gli IRON MAIDEN, lo ha sempre contraddistinto e lo accompagna tutt’oggi.


Nel 2013 si trasferisce in Gran Bretagna, dove ora vive con la famiglia.
Come scrittore, nel 1991 ha pubblicato la raccolta di poesie “Amore Teatro Malinconia“.
Nel 2020 ha tradotto il libro “Loopyworld – The Iron Maiden Years” di Steve Loopy Newhouse, che uscirà a Giugno 2021.

Sito internet www.antoniobiggio.com

DATI ROMANZO

Titolo: “Eddie Deve Morire”
Autore: Antonio Biggio
Genere: Giallo Poliziesco Intrigo internazionale
Collana: Tracce di Sangue
Numero pagine: 406
Il libro è acquistabile su Amazon: ACQUISTA

ROCKANDWOW SNACK MUSIC 34^ P.TA


Snack Music 2021

Nuovo appuntamento con Snack Music, la serie dedicata ai veri buongustai dell’arte che delizia le nostre orecchie.

In questo episodio: continua il viaggio musicale per le nazioni Europee, alla riscoperta di grandi band, che con la loro musica, hanno varcato i confini delle loro nazioni. E’ il turno di Nena, direttamente dalla Germania con la famosissima 99 Luftballons. In seguito, facciamo un salto temporale nel passato, per una full immersion nei grandi concerti live, quelli che hanno plasmato la storia del rock. 

Oltre alle due citate, tantissime sono le rubriche che ci condurranno in un percorso musicale ricco di storia e musica di altissima qualità: al microfono Ark!

La Play List

  1. The Cranberries – Salvation
  2. Iron Maiden – Phantom of the Opera
  3. Nena – 99 Luftballons
  4. Nina Hagen & Nina Hagen Band – African Reaggae
  5. The Smashing Pumpkins – Bury Me (live)
  6. Nik Morini – The Habit
  7. Saxon – Wheels of Steel
  8. Alteria – Guerra
  9. Limp Bizkit- Take a Look Around
  10. Spandau Ballet – Through the Barricades
  11. FEVER 333 – Supremacy
  12. Eric Johnson – Cliffs of Dover
  13. Santana – Smooth (feat. Rob Thomas)

Rimani sempre connesso/a con noi:

Numero Whatsapp 351 8940408

Chat Telegram https://t.me/rockandwowlive

COS’E’ SNACK MUSIC E COSA VI PROPONE

E’ arrivato dunque, il format multi tasking, all’interno del quale scoprirete alcune curiosità che caratterizzano i brani che hanno fatto la storia della musica internazionale, ed effettueremo un viaggio epocale alla ricerca dei live che hanno plasmato la storia del rock.

Inoltre, scopriremo quali sono state le donne che hanno in qualche maniera plasmato il rock sia femminile che non, vi condurremo in un viaggio alla ricerca di quei brani strettamente legati al cinema e viaggeremo per le principali città Europee alla ricerca di band storiche.

INTERATTIVITA’

Snack Music è anche interattività: di fatto sarete voi a scegliere i pezzi da passare in trasmissione, ovviamente tra quelli proposti nei sondaggi presenti nel gruppo Facebook di Rockandwow (Clicca per visitare il gruppo). Inoltre, molto presto, potrete essere voi i veri protagonisti della trasmissione: come? Seguiteci su nostri canali per saperne molto di più!

L’interattività, qui da noi, è una costante: infatti, durante l’episodio, avremo modo di scoprire chi è il vincitore di “Clips On Air”, il Contest che premia il brano più interessante suggerito dai nostri utenti del gruppo Facebook.

In conclusione, è arrivato il format che stavate cercando: molta musica alternativa allo standard radiofonico, arricchita da “gustoso” materiale di cui “nutrirsi”, per trascorrere un po’ del vostro prezioso tempo in compagnia di Ark.