ADDIO FRANCO BATTIATO

ADDIO FRANCO BATTIATO. "Il maestro", così veniva chiamato dai suoi fans, è morto oggi, 18 Maggio 2021, (questa mattina), all'età di 76 anni, nella sua casa di Milo.
ADDIO FRANCO BATTIATO. “Il maestro”, così veniva chiamato dai suoi fans, è morto oggi, 18 Maggio 2021, (questa mattina), all’età di 76 anni, nella sua casa di Milo.

ROCK ITALIA


IL MAESTRO

ADDIO FRANCO BATTIATO

Franco Battiato “Il maestro”, così veniva chiamato dai suoi fans, è morto oggi, 18 Maggio 2021, (questa mattina), all’età di 76 anni, nella sua casa di Milo.
Cantautore, compositore, musicista, regista e pittore italiano, con più di cinquanta anni di carriera musicale, è difficile catalogarlo in un unico genere.

Capace di spaziare tra svariati generi, dalla musica pop a quella colta, toccando momenti di avanguardia, ha, inoltre, sperimentato l’elettronica e si è misurato con la musica etnica e con l’opera lirica.


Se c’è un modo semplice per spiegare il suo lavoro è quello di chiamarlo “artista” e godere della sua musica senza tempo.
Maestro della musica italiana, a cui lascia brani indimenticabili come “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Voglio vederti danzare”. Spaziando tra i diversi generi e combinandoli tra loro in modo sempre personale, ha elaborato dei veri e propri capolavori.
Pochi mesi fa, proprio in concomitanza con il suo 76esimo compleanno, era stato ripubblicato “La voce del padrone”, l’album epocale che 40 anni fa fu il primo in Italia a superare il milione di copie vendute.

ARTISTA SPERIMENTALE

Battiato è stato certamente uno dei nomi più famosi della musica italiana, mantenendo una lunga consuetudine con i piani alti delle classifiche. Alcuni dei suoi brani sono entrati ormai nella storia del costume, ma negli anni ’70 produceva album sperimentali come «Fetus» e «Pollution». Quest’ultimi, hanno fatto scoprire all’Italia, le risorse della musica elettronica e le concezioni più avanzate del rock di quel periodo. Ma anche le contaminazioni con i grandi autori di musica contemporanea.
In realtà Franco Battiato è stato uno studioso dagli orizzonti molto ampi: ha saputo, di fatto, praticare l’arte della canzone pop, in maniera tale da utilizzare linguaggi e riferimenti molti diversi tra loro. Questo sia in campo musicale che in altre forme di espressione artistica, come il cinema, la pittura, l’opera. Cosa di peculiare importanza, e assolutamente da non dimenticare, è come Battiato sia stato un precursore della musica elettronica.

IL PROVOCATORE IRONICO

Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano. Un ironico libero pensatore che ha praticato l’arte della provocazione. In anni il pubblico reagiva in modo a dir poco vivace alle sue performance volutamente ai limiti dell’inascoltabile. Queste esperienze e questo tipo di approccio, hanno ispirato l’ultimo album, il “Joe Pattìs Experimental Group”, il quale è stato portato in tour di fronte a un pubblico molto più preparato di quello di 40 anni fa. Del suo grande successo commerciale parlava con la sua magistrale ironia e il suo proverbiale e sofisticato sense of humor.

LE SUE COLLABORAZIONI

Non meno importanti, sono state le numerose collaborazioni: ricordiamo Claudio Baglioni, CSI, Enzo Avitabile, Pino Daniele, Bluvertigo, Tiziano Ferro, Celentano, Subsonica, Marta sui Tubi. Da non dimenticare il decisivo ruolo svolto nelle carriere di Alice e Giuni Russo. Non è certo un caso che sia rimasto un punto di riferimento. I giovani di oggi, vedono in lui un modello di originalità e di curiosità, mentre il mondo degli adulti, ha una visione dell’artista nelle vesti di un difensore dell’intelligenza, in un mondo che troppo spesso ne dimentica l’importanza.

IL SALUTO DI #ROCKANDWOW AL MAESTRO

È immenso il dispiacere che lo staff di #RoCkAnDwOw porta nel cuore per la perdita di un artista che, nel panorama Italiano e non solo, ha lasciato un’impronta indelebile. Nel nostro piccolo, abbiamo pensato di ricordarlo con questa breve biografia (si potrebbe scrivere un libro) e presto una dedica durante una delle puntate in podcast. È doveroso segnalare la bellissima vignetta omaggio di Marco Fiorenza, nostro fumettista ufficiale, che con una frase detta proprio da Franco, ci ricorda quanto sia stato grande.

Grazie maestro per il patrimonio culturale, con cui hai arricchito il panorama artistico italiano. RIP ADDIO FRANCO BATTIATO

ASCOLTA LA STORIA DI FRANCO BATTIATO IN PODCAST

Per ascoltare la musica di FRANCO BATTIATO e parte della storia di questo colosso della musica, basta cliccare Play e lasciarsi andare.

Seguiteci sui nostri canali per vivere il viaggio attraverso l’Italia, ed incontrare gli artisti che hanno tracciato una lunga ed itramontabile scia artistica.


Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


KISS: PROSSIMAMENTE LIVE OFF THE SOUNDBOARD

KISS: prossimamente live Off The Soundboard: Tokyo 2001! L' 11 giugno uscirà il concerto, in formato doppio CD o triplo LP, registrato al Tokyo Dome
KISS, in arrivo il live Off The Soundboard: Tokyo 2001!
Il prossimo 11 giugno uscirà il concerto, in formato doppio CD o triplo LP, registrato al Tokyo Dome

ROCK NEWS


BOOTLEG LIVE UFFICIALE

KISS: PROSSIMAMENTE LIVE OFF THE SOUNDBOARD. L’11 giugno i KISS pubblicheranno il ‘bootleg live ufficiale’ Off The Soundboard. Il concerto è stato registrato il 13 marzo 2001 al Tokyo Dome, in presa diretta dal mixer e sarà disponibile in su vinile nero 3 LP, doppio CD e in digitale (download e streaming).

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music Out 8” su Spreaker.


TOKYO E I KISS

Tokyo ha da sempre ricoperto un posto di particolare importanza in tutta la KISStory e Off The Soundboard: Tokyo 2001 è una fotografia dei KISS all’interno dell’affollata venue con i suoi 55.000 spettatori: la quintessenza dell’esperienza dal vivo dei KISS, con brani classici come I Was Made for Lovin’ You, Heaven’s On Fire, Rock & Roll All Nite e Detroit Rock City, ma anche rarità come I Still Love You tratto dall’album del 1982 Creatures Of The Night.



LA TRACKLIST

La tracklist del concerto è una vera e propria celebrazione dell’eredità musicale della band composta dai co-fondatori Paul Stanley e Gene Simmons, insieme ad Ace Frehley alla chitarra ed Eric Singer alla batteria.

IL MIGLIOR ALBUM LIVE DI SEMPRE

I KISS, sono riconosciuti a livello mondiale come una delle più grandi band dal vivo di tutti i tempi e hanno realizzato quello che è universalmente considerato il miglior album live di sempre, certificato oro nel 1975 e numero 9 nella classifica Billboard: “Alive!”. KISS – Off The Soundboard prosegue nella leggendaria eredità di album dal vivo della band, documentando la spettacolare stravaganza tipica di un concerto dei KISS.

La band, che ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo, ha dichiarato che questo tour è dedicato ai milioni di fan dei KISS. 

LA TRACKLIST DEL DOPPIO CD

CD1

  1. Detroit Rock City
  2. Deuce
  3. Shout It Out Loud
  4. Talk To Me
  5. I Love It Loud
  6. Firehouse
  7. Do You Love Me
  8. Calling Dr. Love
  9. Heaven’s On Fire
  10. Let Me Go Rock & Roll
  11. Shock Me / Guitar Solo
  12. Psycho Circus
  1. CD2
  2. 1. Lick It Up / Bass Solo
  3. 2. God Of Thunder / Drum Solo
  4. 3. Cold Gin
  5. 4. 100,000 Years
  6. 5. Love Gun
  7. 6. I Still Love You
  8. 7. Black Diamond
  9. 8. I Was Made For Lovin’ You
  10. 9. Rock And Roll All Nite

Fonte: Virgin Radio