NIRVANA E IL CINEMA

NIRVANA E IL CINEMA. una cover di Smells Like Teen Spirit sarà nella colonna sonora di Black Widow con Scarlett Johansson.
NIRVANA E IL CINEMA. una cover di Smells Like Teen Spirit sarà nella colonna sonora di Black Widow con Scarlett Johansson.

ROCK NEWS


COVER DI MALIA J

NIRVANA E IL CINEMA

Smells Like Teen Spirit sarà nella colonna sonora di Black Widow con Scarlett Johansson. La cantautrice Malia J, ha reinterpretato il brano della band di Kurt Cobain per il nuovo cinecomic Marvel.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/


SCARLETT JOHANSSON VEDOVA NERA

Il prossimo 7 luglio i Marvel Studios torneranno al cinema con l’attesissimo capitolo dedicato alla Vedova Nera interpretata dalla grande Scarlett Johansson: “Black Widow“.

L’uscita del cinecomic, purtroppo, è stata posticipata più volte nel corso dell’ultimo anno e mezzo: ciò a causa della pandemia e della chiusura forzata dei cinema. Ma adesso, finalmente, potrà essere visto e goduto da tutti gli appassionati del genere e non solo.

CINEMA E ROCK

Infatti, anche i fan del rock potranno trovare, all’interno del film, una piacevole sorpresa. In particolar modo, è stato scelto un brano dei Nirvana per poi essere reinterpretato per una delle scene più importanti del film.
Difatti, Black Widow, conterrà una versione di Smells Like Teen Spirit reinterpretata dalla cantautrice Malia J, originariamente registrata nel 2015 e rivisitata per la pellicola. 
Nel film, oltre alla bellissima Scarlett Johansson, compariranno Florence Pugh, David Harbour, O-T Fagbenle, William Hurt, Ray Winstone e Rachel Weisz. 

CHI È MALIA J?

Ma chi è Malia J.? Si tratta di una cantautrice giovanissima, il cui Sound è spesso descritto come ammaliante, bello, pieno di sentimento e intenso. È nota per aver creato un suono completamente nuovo a cui Hollywood non ha potuto resistere. La sua voce intima e pura è spesso abbinata a immagini oscure, tanto che, questa miscela seducente, ha catturato il cuore di molti, da quando ha fatto parte di innumerevoli campagne mondiali per TV e film.

Fonte

MARK HOPPUS E IL CANCRO

MARK HOPPUS E IL CANCRO. Il bassista e cofondatore dei Blink-182, ha rivelato, di avere il cancro e della lotta controcontro la dura malattia
MARK HOPPUS E IL CANCRO. Il bassista e cofondatore dei Blink-182, ha rivelato, con un tweet, di avere il cancro.

ROCK NEWS


IL MY SONGS TOUR

MARK HOPPUS E IL CANCRO

Mark Hoppus, bassista e cofondatore dei Blink-182, ha rivelato con un tweet di avere il cancro. Successivamente, durante le diverse dichiarazioni, ha aggiunto di essere spaventato, ma anche fiducioso di poter guarire. Il musicista americano, che l’anno prossimo compirà 50 anni, ha confermato, attraverso i social network, che da tre mesi si sottopone alle cure contro il questa terribile malattia.

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

https://rockandwow.it/radio/

Ascolta “#RoCkAnDwOw Snack Music” su Spreaker.


LE DICHIARAZIONI DI HOPPUS

Sui social, il fondatore dei Blink 182, si è letteralmente sfogato. In uno di questi sfoghi, si legge: «Negli ultimi tre mesi sono stato sottoposto a chemioterapia per un tumore», ha scritto su Instagram il musicista californiano. «Ho il cancro. Fa schifo e ho paura, e allo stesso tempo ho la fortuna di avere dottori incredibili, famiglia e amici che mi aiutano a superarlo». Una battaglia che è ancora all’inizio. «Ho ancora mesi di terapia davanti a me, ma sto cercando di rimanere fiducioso e positivo. Non vedo l’ora di essere libero dal cancro e di vedervi tutti a un concerto nel prossimo futuro. Con affetto».

SFOGHI SOCIAL

In uno dei tanti post pubblicati su Instagram, da parte del musicista appare anche una foto che lo ritrae in ospedale durante la chemioterapia. Ma non solo: un primo accenno alla malattia era comparso in un post che è stato poi cancellato velocemente da Hoppus, con una prima allusione al cancro. Aveva in precedenza pubblicato una foto in cui si intravedeva una stanza d’ospedale e la didascalia dello scatto recitava parole inequivocabili: “Sì, ciao. Un trattamento per il cancro, grazie“. Poche ore dopo, ha voluto confermare quanto aveva solo accennato in maniera forse troppo frettolosa nel post rimosso, spiegando meglio ai follower cosa stava succedendo.

BREVE STORIA DI MARK HOPPUS

Nato in California, fonda i Blink-182 nel 1992 con il cantante e chitarrista Tom DeLonge e il batterista Scott Raynor. La band all’inizio si chiama Blink, ma è costretta a cambiare nome perché è uguale a un altro gruppo. Così viene aggiunto «182», ovvero il numero di volte che Al Pacino dice “fuck” in Scarface. I Blink si sciolgono nel 2005, ma poi tornano insieme e oggi la band si esibisce con il cantante Matt Skiba, che nel 2015 ha preso il posto di Tom DeLonge.